Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid AstraZeneca "efficace e sicuro", l'endorsement di Burioni, Bassetti e Speranza, 3 anni dopo è stato ritirato dopo ammissione di morti e trombosi - VIDEO

E poi ancora Sileri, Ilaria Capua e David Parenzo, ecco tutti gli sponsor del vaccino Covid AstraZeneca. Per non dimenticare

13 Giugno 2024

Il vaccino Covid di AstraZeneca? Per Roberto Burioni "non ha effetti collaterali, da definire neanche rilevanti. Io ritengo che sia fondamentale fare capire alle persone che questo vaccino è sicuro ed efficace". "Sicuro più di ogni altro", gli fa eco Matteo Bassetti. Interviene poi l'allora ministro della salute Roberto Speranza: "AstraZeneca come tutti gli altri vaccini messi in commercio in Europa è un vaccino efficace e sicuro, voglio dirlo ancora più chiaramente, i vaccini che usiamo sono tutti efficaci e sicuri". Per non dimenticare.

Sileri: "Il vaccino AstraZeneca è un vaccino efficace e sicuro".

Ilaria Capua: "Io vorrei sottolineare che questa ad oggi è la campagna di vaccinazione più sicura della storia. Veramente sono dei vaccini estremamente sicuri, quindi bisogna che si vaccinano tutti".

Roberto Burioni: "non solo non indebolisce il sistema immune, ma lo rinforza in un modo sicuro ed estremamente efficace. I vaccini sono i farmaci più sicuri che abbiamo immaginato".

David Parenzo: "Io sono pronto quando avanza una dose sono pronto".

"Tra vaccini anti Covip e morti in eccesso. Queste sono le prime parole di un ricercatore australiano che, analizzando i numeri, le statistiche delle vaccinazioni e delle morti successive, ha potuto constatare che la maggior parte delle morti in eccesso in quel periodo di tempo, dal 2020 fino ad oggi, sono state principalmente dovute dalle vaccinazioni. Scrivono gli autori che 'le iniezioni di vaccino anti Covid hanno causato le morti in eccesso'. Lo scrivono chiaro, 'hanno causato le morti in eccesso' nello stesso modo dell'esempio dei topi citato prima. Questo grafico che vedi di fronte a te dice di più di tantissime parole. In verde sono indicate le dosi di vaccino somministrate a livello settimanale. Come puoi vedere c'è stata un'enorme campagna vaccinale nei primi mesi del 2022 e una seconda campagna prima dell'estate, tra giugno e luglio 2022.

In rosso, invece potrai vedere le morti in eccesso con il grafico però, che è stato anteposto di 21 settimane. Quello che vedi in rosso, quindi, è successo 21 settimane dopo, cinque mesi dopo all'incirca. Ma quando comparato con le campagne vaccinali, come puoi vedere le due linee si sovrappongono in maniera proporzionale. Per ogni campagna vaccinale c'è stato conseguente eccesso di morte sia nella prima campagna che nella seconda. E la cosa curiosa, ancora più interessante, è che questa analisi è stata portata avanti fino alla fine del 2022 e proprio nel luglio 2022 in Australia c'è stato un terzo richiamo per la terza vaccinazione. Secondo questo grafico e queste previsioni dei ricercatori, ci sarebbe quindi stata una terza ondata di eccesso di morti proprio alla fine del 2022 e questo infatti è avvenuto ed è stato previsto ancora prima che i dati sulla mortalità fossero disponibili. Questa previsione, che si è avverata, conferma a maggior ragione la bontà delle previsioni statistiche e la correlazione forte tra vaccinazioni e aumento del rischio di morte".

"I ricercatori però, purtroppo non si fermano qui, indicando con dati alla mano che queste ripetute campagne vaccinali stanno creando una popolazione sempre più malata, con un rischio di morte continuo e che va a protrarsi. Scrivono gli autori che 'se l'mRNA modificato fosse trascritto al contrario nel DNA umano, in questo caso la produzione di proteine spike potrebbe essere infinita, portando potenzialmente a problematiche per la salute per tutta la vita. Sono queste brutte, bruttissime notizie non fatto da un gruppo di presunti complottisti, ma bensì da ricercatori scientifici australiani che per fortuna mettono nero su bianco, dicendola tutta la comunità scientifica, che probabilmente la gestione di questa presunta pandemia è stata fatta molto peggio di quello che pensavamo".

"Una cosa è che ne parli qualche medico, qualcuno su YouTube o magari qualche giornale, altra cosa è che lo faccia un ricercatore scientifico analizzando specificatamente correttamente i dati e avendo anche il coraggio di denunciare come c'è stata una manipolazione dei dati dei cattivi report sui casi vaccinati, sul numero di decessi e sulla causa reale di morte, che non possono permetterci quindi di prendere i dati italiani, europei o americani e cinesi come validi, ma che può spiegare perfettamente come mai questa pandemia non è stata controllata idoneamente, non c'è stato il beneficio che tanto speravamo sulle vaccinazioni e che oggi, ancora oggi tantissime persone soffrono delle conseguenze della vaccinazione del famoso long covid che sta avendo un impatto severo sulla salute di tantissime persone".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti