10 Ottobre 2023
Esprimono sconcerto gli organizzatori della "XX giornata per ricordare le persone decedute o rese disabili dai vaccini", una serie di conferenze dedicate al tema degli effetti avversi tenutasi in Senato e patrocinata dal senatore della Lega Claudio Borghi. L'incontro, infatti, è stato registrato in video. Tale video, come da prassi per le conferenze che hanno luogo presso Palazzo Madama, sarebbe dovuto essere caricato sul canale Youtube del Senato, perchè fosse fruibile a quanti avessero intenzione di vederlo. Tuttavia, denuncia il Coordinamento Nazionale Danneggiati da Vaccino (Condav), la piattaforma di streaming lo avrebbe censurato, impedendo che venisse pubblicato.
A commentare con amarezza l'episodio è Nadia Gatti, da 25 presidente del Condav: "Hanno aspettato la ventesima edizione della giornata del ricordo per censurarci? A parte nel 2020 e nel 2021, con problematiche legate alla pandemia, i nostri convegni si sono sempre svolti alla Camera o al Senato, ricordando le persone morte e quelle che sopravvivono dopo la vaccinazione con enormi problemi di salute. Certo, siamo sempre in attesa di una proposta di legge per riconoscerla come giornata nazionale - c'è per gli ufo e per i blogger, non per queste persone in grave sofferenza o decedute - ma nessuno ci ha mai negato l'occasione di ricordarle".
A patrocinare l'evento il senatore della Lega Claudio Borghi. Molte delle critiche rimosse alla piattaforma statunitense in queste ore, sottolineano l'assurdità che un'azienda privata possa censurare impunemente contenuti approvati e distribuiti da un'istituzione, in questo caso il Senato, di fatto facendo scavalcare al potere privato quello pubblico. Secondo Youtube, infatti, quanto discusso a Palazzo Madama avrebbe "violato le norme della community". Tra i molti commenti online, salta all'occhio quello di "vergognoso attacco alla democrazia da parte di una compagnia straniera".
"Per due giorni il video non risultava disponibile sul canale del Senato in quanto 'in lavorazione' - ha spiegato il legale di Condav, l'avvocato Alessandro Gaetani - poche ore fa è scomparsa anche quella scritta. E del convegno non c'è traccia". Gaetani quindi continua: "Tutte le registrazioni sono pubbliche, nessuna esclusa. Il Senato è retto da principi di trasparenza e quello che accade a spese dei contribuenti deve essere accessibile. La rimozione del video è davvero inspiegabile". L'avvocato, che aveva lui stesso preso parte al panel in qualità di oratore, ha concluso seccato: "Non mi piace essere censurato".
L'incontro della XX giornata del ricordo era stato preceduto da una preghiera in favore delle vittime di ogni vaccinazione, non solo quelle per il Covid, ed era stato trasmesso in diretta sulla tv web di Palazzo Madama.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia