14 Novembre 2022
Parole che hanno sollevato non poche critiche, quelle dell'immunologo Francesco Le Foche, intervistato nel programma L'aria che tira di La7 da Myrta Merlino. Il medico, grande sostenitore dell'obbligo vaccinale più volte presente nei più blasonati salotti della televisione italiana, sottolinea come il vaccino Covid sia stato sviluppato in appena un anno, informazione da lui espressa come nota di merito, non motivo di ragionevole dubbio. L'immunologo si lascia poi andare a frasi del tipo: "La scienza non dà spazio all'empirismo" e "La scienza è definitiva". "Con buona pace del principio di falsificabilità - commenta qualcuno online - su cui, in teoria, la scienza moderna dovrebbe fondarsi". Da parte sua, poi, la stessa Merlino sembra procedere su questa strada, imitando quanti riportano la propria esperienza diretta, probabilmente un riferimento ai numerosi soggetti che avrebbero accusato reazioni avverse derivate da vaccino.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia