26 Aprile 2023
In rete continua a circolare un cartone animato, che noi riproponiamo, datato anni '20 (1920 - 1921), che si intitola "Come assumere il controllo del mondo". Nel video, lungo circa due minuti - dalle immagini e dalla musica inquietante -, si vede una figura che prende il controllo del mondo utilizzando un virus e poi creando un vaccino. Il filmato è iniziato a circolare nel 2021, più o meno in contemporanea con l'arrivo dei vaccini contro il Covid 19. Ma cosa c'è di vero in tutta questa storia?
Chi ha condiviso il cartone animato ha asserito che ci sarebbe "una coincidenza nei dettagli" che sarebbe è "davvero sorprendente perché lo stiamo vivendo un secolo dopo". Il contenuto si presenta come un filmato in bianco e nero il quale si apre con la scritta "An Early Warning Cartoon". Dopo pochi secondi si legge "come assumere il controllo del mondo". Per farlo sarà sufficiente "introdurre un’influenza come arma", "inondare giornali e radio di morte", "chiudere i negozi e le chiese", "utilizzare le forze dell’ordine per soffocare il dissenso" e infine "far sfilare i malati e i morti".
Successivamente, come passaggio finale, bisognerà introdurre "un vaccino per sterilizzare i mocciosi e sopprimere gli anziani", in modo tale che "le persone che possiedono le banche" arrivino a possedere anche gli ospedali. Infine il cartone animato si conclude con la frase "questo è il loro piano per possedere te". Insomma, molto di quanto si vede nel filmato parrebbe riconducibile a ciò che è successo durante la pandemia da Covid 19. Ma cosa c'è di vero?
Allora, iniziamo con il dire che il cartone non dovrebbe essere degli anni '20. Infatti non sarebbe mai apparso su internet fino al 31 maggio 2021, quando un filmato intitolato “Early Warning Cartoon: come conquistare il mondo” è stato caricato sulla piattaforma BitChute.
BitChute è un servizio di hosting video noto per le sue regole di moderazione molto permissive dove viene spesso caricato di tutto e di più. In alcuni casi sono state anche diffuse teorie complottiste. Come riporta Reuters, la datazione del filmato è smentita analizzando il passaggio sull’introduzione dell’influenza "come arma", che in inglese è resa con l’espressione "weaponize". Tuttavia l'utilizzo della parola "weaponize" nella lingua inglese risalirebbe al 1957. Inoltre il tappeto musicale del filmato è "St. James Infirmary Blues", composta nel 1933 dal musicista Cab Calloway per il film d’animazione "Betty Boop in Snow White". Infine arriviamo al font utilizzato per la scritta “Early Warning Cartoon", un Oleo Script, carattere creato negli anni dieci del Duemila da tre grafici argentini. È dunque molto probabile che il cartone animato sia frutto della rielaborazione e del montaggio di scene appartenenti a vecchi cartoni animati.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia