03 Maggio 2022
Bill Gates parla con Fareed Zakaria della CNN del suo nuovo libro "How to Prevent the Next Pandemic". Quando l'intervistatore gli chiede se pensa che la Cina abbia in qualche modo contribuito alla diffusione del virus non dando accesso ai dati tempestivamente, Gates risponde blandamente di sì. Ritiene che questo serva di lezione anche nel caso esploda una pandemi ain paesi poveri, che non hanno strumenti e metodologie adeguate per mappare e diagnosticare nuove malattie.
Poi aggiunge: "Non è stato prima di febbraio che abbiamo iniziato a capirci qualcosa. Ero ad un meeting con gli esperti della fondazione che hanno detto che 'era impossibile' contenere il virus perché c'erano troppi problemi senza adeguate diagnosi. A quel punto noi non capivamo nemmeno i tassi di mortalità, non capivano che erano piuttosto bassi e che i decessi erano soprattutto fra gli anziani. È stato un periodo piuttosto spaventoso in cui il mondo andò avanti senza allarmi".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia