12 Settembre 2022
Con il covid la scienza ha cancellato un metodo scientifico per adottarne all'occorrenza uno mai usato prima. Perché ciò accada c'è bisogno che sia presente un'ideologia e questa esiste: si tratta del Transumanesimo. Il dottor e spiega cos'è parlando del libro di Herbert.
L'evoluzione darwiniana resta una teoria senza prova scientifica, in quest'epoca moderna si fanno avanti delle teorie come quella del Transumanesimo: una vera e propria teoria che vede la trasformazione dell'umanità intesa come "cambiamento dell'essere umano" attraverso tre step.
Il primo è la modifica genetica operata attraverso una vera e propria programmazione delle informazioni genetiche. L'obiettivo sarebbe nobile: "Quello di rendere l'uomo, un superuomo".
Il secondo step la morte è una sorta di malattia a cui porre rimedio e per questo l'evoluzione in Cyborg, con tanto di download e upload delle coscienze potrebbe essere una soluzione.
Frajese, esponendo la teoria, chiarisce che "la volontà dell'uomo di prendere il posto di Dio" è già capitata ed è stata già scritta anche nella Bibbia: "Nelle tradizioni di tutti i popoli del mondo c'è sempre un momento in cui gli esseri umani perdono il bene dell'intelletto, credano di essere esseri divini e in quel momento succedono delle catastrofi".
Quindi l'evoluzione dell'essere umano, secondo la visione transumanista, passerebbe dalla scimmia di Darwin, alla macchina. Dalla biologia, alla tecnologia.
"Ho dovuto sentire che i guariti si devono vaccinare perché non sappiamo quanto dura l'immunità", eppure nei libri di scienza c'è scritto che dura tutta la vita. Il dottor Giorlandino ha scritto nero su bianco che chi ha avuto il covid non ha bisogno di vaccinarsi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia