22 Settembre 2025
La premier Meloni è stata ospite di Domenica In per l'iniziativa "pranzo della Domenica". Un'iniziativa nata per sostenere la cucina italiana, che ha visto il coinvolgimento della leader di FdI davanti al Colosseo. La conduttrice Mara Venier le ha chiesto: "Vorrei un ricordo dei suoi pranzi della domenica, di quando era bambina". E Meloni: "Di solito passavo la domenica coi nonni e per me la domenica, ma credo anche per molti italiano, è legata alle pastarelle, e quindi il pranzo della domenica mi ha legato molto ai miei nonni".
Apriti cielo. L'opposizione ne ha approfittato per attaccare la premier. Una su tutte, Elly Schlein: "Giorgia Meloni continua a rifiutarsi di venire in Parlamento a spiegare cosa farà l’Italia rispetto al riconoscimento dello Stato di Palestina e alle sanzioni per il governo israeliano. Però continua a trovare il tempo di confezionare spot elettorali sul servizio pubblico. Oggi ci spiega su RaiUno, la ammiraglia della sua TeleMeloni, quali pranzi e quali pasticcini preferisce mangiare la domenica. Il tutto mentre Canada, Regno Unito e Australia annunciano il riconoscimento dello Stato di Palestina e si aggiungono ai tanti altri Stati che provano a dare il loro contributo per porre fine all’occupazione illegale di Gaza e ai crimini del governo di Netanyahu".
Meloni ha poi replicato: "La polemica di oggi delle opposizioni riguarda la mia partecipazione ad un videocollegamento con “Domenica In”, nel quale sono intervenuta per circa 80 secondi. Sono intervenuta per sostenere la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco, insieme al sindaco di Roma (Pd) Roberto Gualtieri, che è intervenuto subito dopo di me".
"Qualcuno ha preferito costruire l’ennesima polemica sul nulla. Certo, sono lontani i tempi in cui, nello stesso programma, il premier del Pd si faceva intervistare per 45 minuti. In ogni caso, noi continueremo a lavorare e valorizzare le eccellenze italiane insieme a coloro che vorranno farlo", ha concluso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia