13 Novembre 2024
Vincenzo De Luca mai banale. Così il governatore della Campania sulla guerra in Ucraina nel 2022: "Era proprio necessario, dopo la caduta del muro di Berlino, estendere la NATO lungo tutto il confine occidentale della Russia? Ma pensavate che non ci sarebbero state reazioni quando ci sono stati i missili a Cuba? Gli Stati Uniti hanno fatto il blocco navale. Giustamente, perché, diceva Kennedy, non puoi mettere i missili nucleari a 10 minuti da New York e da Washington. Anziché tenere la Russia incatenata all'Europa, abbiamo regalato il più grande serbatoio di materie prime alla Cina popolare. Ma si può essere così idioti? E quando pongo la domanda a Guerini, anche al Pd, ma l'obiettivo qual è? Tu non puoi tenere una guerra aperta senza dire qual è l'obiettivo, qual è l'obiettivo? La vittoria sulla Russia".
Continua De Luca: "Allora siete pazzi perché ci state portando alla guerra nucleare. È chiaro, no? Questo voglio dire a Guerini, va bene allora oggi non ci sono più le condizioni per la pace. Il 28 ottobre del 2022 non avevano ancora occupato quattro regioni dell'Ucraina. Si poteva avere il cessate il fuoco. Oggi non ci può essere la pace. Il massimo dell'obiettivo è un cessate il fuoco. Ma intanto fermiamo il bagno di sangue. Poi vediamo di coinvolgere la Cina, l'India, i paesi del terzo mondo. Vediamo di far maturare le condizioni per la pace. Ma se andiamo avanti così, dove diavolo arriviamo? Oggi? L'unica soluzione è una soluzione coreana. Blocchiamo il bagno di sangue e avviamo lentamente e con pazienza un lavoro per costruire le condizioni della pace", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia