29 Maggio 2024
Intervista in esclusiva per Il Giornale d'Italia a Federica Picchi (candidata alle Europee per Fratelli D'Italia)
Milano, 27 maggio 2024. Incontro la candidata Federica Picchi per parlare del suo apporto al paese in caso di vittoria alle prossime elezioni, che si terranno l'8 e il 9 giugno pv.
Parola chiave di Federica: Cultura. Una cultura italiana, fatta di natura paesaggistica, forza lavoro, ma anche di imprese, soprattutto quelle piccole, appartenenti a settori vari, alimentare in primis, e di valori famigliari; una cultura italiana meglio valorizzata in Europa.
Così la candidata annuncia sè e la sua corsa all'Europa nella quale crede e i cui fondi, dice, sono presenti ma, talvolta, di difficile utilizzo: qui arriverebbe il suo supporto per una corretta gestione, anche grazie a esperienze lavorative sia attuali (AD della società Dominus Production) sia pregresse (ambiti bancario e finanziario).
Molti altri sono i punti cardine della sfida di Federica, la cui scelta politica si allinea e affianca al partito, oggi, di maggioranza: Fratelli D'Italia.
Tutto nella video intervista che segue.
Bio in breve
Laureata in Economia e Commercio all’Università Bocconi di Milano, dopo l’esperienza di scambio con borsa di studio a Georgetown University di Washington DC, lavora 4 anni in consulenza strategica per rilanciare le aziende in crisi e 5 anni in banca d’affari internazionale dove arriva a coprire il ruolo di responsabile creazione progetti di copertura finanziaria alle infrastrutture e all’esposizioni ai tassi di cambio nei mercati in via di sviluppo dell’Africa Sub-sahariana. Dove si occupa principalmente del finanziamento di grandi opere infrastrutturali. Federica ha fondato diversi anni fa la Dominus Production, una società di produzione e distribuzione filmica che vuole diffondere valori etico-educativi e storie vere di umana grandezza e conta già nove film distribuiti. Ora la sfida è politica.
Dunque, vedremo - e ce lo chiediamo per ogni altro candidato - se Giorgia ce la farà e così ogni iscritto alla sua area.
Quel che conta non è tanto per chi votare, ma, date le assenze temute, farlo, compiendo una scelta che è un diritto ed insieme un dovere civico per chi i 18 anni li ha compiuti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia