19 Febbraio 2024
Il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato è intervenuto a Bari all'incontro "Un grande impegno per la salute", parlando dell'istituzione della Commissione d'inchiesta per il Covid, oltre che di presunti "guadagni illeciti" durante la pandemia. Di seguito le sue parole.
"La commissione inchiesta Covid è stata licenziata l'altro ieri dalla Camera dei deputati, ha avuto tre letture quindi diventa legge, cioè viene istituita. E cosa ci aspettiamo? Innanzitutto un contributo di verità: durante la pandemia del coronavirus tante sono state le storture. A Bari per esempio l'ospedale in fiera, un ospedale che da costare 7-8 milioni di euro ha triplicato il costo. Io già da parlamentare nella scorsa legislatura ho presentato due interrogazioni parlamentari, ho chiesto l'accesso degli ispettori di finanza pubblica proprio perché vi era questa stortura, insieme alle mascherine, insieme ai presidi che arrivarono all'epoca dalla Cina, sicuramente in un momento complicato, lo voglio dire, quindi non siamo come dire esegeti della correttezza, è chiaro che erano momenti particolari. Bisogna capire se in questi momenti particolari c'è chi ha sbagliato, se in questi momenti particolari c'è chi ne ha approfittato verificando e validando illeciti guadagni. C'è tanta oscurità che immagino una commissione d'inchiesta parlamentare può contribuire a risolvere, non sostituendosi evidentemente alla magistratura, ma ampliando il raggio d'azione portando quello che deve essere il centro del dibattito nazionale il Parlamento, portare lì il dibattito e capire cosa si è fatto di sbagliato per evidentemente non ripeterlo in futuro".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia