Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lollobrigida: "In Italia i poveri spesso mangiano meglio dei ricchi", la frase "decontestualizzata" al meeting a Rimini - VIDEO

La frase del Minsitro Lollobrigida al meeting di Rimini, che non è passata inosservata, perché decontestualizzata

25 Agosto 2023

Il ministro dell'agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, intervenuto al meeting di Rimini "Food security e sostenibilità: cooperare per crescere", ha parlato di educazione alimentare in Italia.

Una sua frase "i poveri mangiano meglio dei ricchi" ha suscitato scalpore e polemiche (per prime dalla sinistra) che, come sempre, ha decontestualizzato i concetti.

Lollobrigida in realtà ha detto: "In Italia abbiamo un’educazione alimentare interclassista: spesso i poveri mangiano meglio, perché comprano dal produttore e a basso costo prodotti di qualità. In Paesi come gli Stati Uniti, invece, c’è una divaricazione sociale, tra chi ha più soldi e mangia meglio e chi ne ha meno e compra cibo di scarsa qualità, anche a causa di elementi condizionati, come il Nutriscore".

Dunque, i poveri "mangiano meglio" perché spesso acquistano prodotti a km 0 a costi del produttore e non di lunga filiera. Il senso era questo. 

"Gli Usa - ha poi proseguito Lollobrigida -  sono un grande popolo, possono insegnarci molte cose, ma non a mangiare. E lo sanno anche loro. Il sovrappeso negli Usa è al 77% rispetto al 36% della media europea e il problema è concentrato in fasce più basse. Produrre cibo di qualità ha costi diversi e va spiegato a nazioni che non hanno questo elemento che contraddistingue la loro educazione alimentare". 

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti