19 Marzo 2023
Il giorno dopo le manifestazioni in piazza a Milano, la ministra Eugenia Roccella difende a Mezz'Ora in Più la scelta della Commissione Politiche europee del Senato di bocciare il Certificato europeo di filiazione. Secondo la ministra non c'entrano niente i diritti dei bambini: "Non esiste una negazione dei diritti dei bambini. Tutti in Italia hanno gli stessi diritti". C'entra, piuttosto, l'utero in affitto, illegale in Italia. Roccella ritiene che promuovere un tipo di regolamento simile sia incoraggiare la mercificazione del corpo femminile e dei bambini: "La maternità surrogata permette il un mercato di bambini. Il nostro modello prevede una mamma e papà".
L'intervistatrice Lucia Annunziata perde improvvisamente le staffe: "Evitare il mercato si può fare senza necessariamente chiudere in Commissione politiche europee del Senato una legge per arrivare alla proibizione della trascrizione dei certificati di nascita esteri dei bambini già nati e vietare la maternità surrogata. Prendetevi la responsabilità di farle queste leggi caz**!".
Si è poi scusata con la ministra e con i telespettatori. Roccella non si scompone e scherza: "Beh, vedo che si coinvolge".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia