27 Ottobre 2021
Il Ddl Zan è stato "bocciato al Senato", gongola il sentore della Lega Simone Pillon che, a Il Giornale d'Italia, ha confermato quando detto nella diretta Facebook che ha fatto subito dopo la votazione. "Per l'Italia c'è ancora speranza", continua. "Era un voto segreto su una tagliola", spiega, "sul non passaggio agli articoli". Praticamente, "di questo Ddl non si sentirà parlare per un bel po', a norma di legge per almeno sei mesi".
"Credo sia un bel respiro di sollievo, perché - fermo restando l'intenzione di fermare ogni discriminazione e ogni forma di violenza - noi continuiamo a essere convinti che il Ddl Zan fosse una legge sbagliata. Una legge ideologica. Una legge che sotto la foglia di fico della parità, in realtà mirava a affermare un'ideologia: quella per la quale 'maschi' e 'femmine' sono concetti culturali", ha proseguito Pillon.
E ancora: "Il problema era che questa legge voleva anche inculcare ai bambini queste follie". Inoltre, voleva "mettere un bavaglio a tutti gli italiani e a tutte le italiane. Nessuno avrebbe più potuto esprime opinioni contrarie all'utero in affitto, all'adozione gay, al matrimonio gay. Credo che questo sia un risultato straordinario che dobbiamo al lavoro silenzioso di tanti, ma - fatemelo dire - anche della preghiera di alcuni".
"Ero convinto che solo un intervento straordinario potesse riuscire a toccare le coscienze dei senatori", continua Pillon. "Oggi abbiamo visto che c'è ancora speranza per l'Italia. Il nostro Paese può essere ancora culla di civiltà, ancora può essere un luogo in cui i valori cristiani e della famiglia, posso trovare spazio. Il voto di oggi è stato per me una sorpresa. Sono tanto contento di questo risultato e sono sicuro che da questa scelta di campo che l'Italia ha fatto uscirà un bene per tutti. Un bene - specifica Pillon - anche per coloro i quali oggi magari si ritengono sconfitti. No, non sono sconfitti. Noi tuteliamo i diritti di tutti, l'essere umano è l'essere umano. È importante tutelarne sempre la libertà".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia