Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vigna (Ferrari): "La tecnologia ci permette di sviluppare macchine migliori e di affrontare un mercato in continuo cambiamento, mantenendo alta la competitività"

Il Giornale D’Italia ha intervistato Benedetto Vigna, Amministratore Delegato di Ferrari: "La Formula 1 per Ferrari è fonte d'innovazioni da portare sulle auto da strada; il principale obiettivo è quello di vincere"

06 Marzo 2025

Benedetto Vigna, Amministratore Delegato di Ferrari, in occasione della "Scuderia Ferrari HP Drivers' Presentation by UniCredit" a Piazza Castello a Milano, è stato intervistato da Il Giornale D'Italia. 

Come Ferrari vede l'evoluzione della Formula 1 in relazione alla tecnologia e come influisce sulle strategie aziendali e commerciali?

"La tecnologia è importante perché ci consente di sviluppare macchine sempre migliori anche in strada, ci consente di fare delle sponsorship e delle partnership commerciali. Inoltre, ci ricorda che bisogna essere sempre all'erta perché il mercato può cambiare e, quindi, bisogna essere sempre competitivi."

Lo sviluppo delle nuove tecnologie e anche delle nuove regolamentazioni come influisce poi nella costruzione delle nuove macchine?

"Le nuove tecnologie sono importanti perché solo così le società riescono a progredire. L'innovazione è fondamentale e la Formula 1 per noi è sorgente di tante innovazioni che poi portiamo sulle auto da strada."

Quali sono i principali obiettivi che si è posto per il futuro della scuderia sia a livello tecnologico sia a livello di immagine?

"Il principale obiettivo è semplice noi vogliamo vincere e vogliamo essere competitivi. Ora comincia il campionato, noi abbiamo fatto tutto ciò che era possibile e vediamo gli altri."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400