19 Febbraio 2025
Ferrari, svelata la SF-25, la nuova monoposto per Lewis Hamilton e Charles Leclerc che affronterà il Mondiale 2025 di Formula 1. La nuova Ferrari SF-25 è stata presentata durante un evento esclusivo alla O2 Arena di Londra. La serata ha visto la partecipazione di tutti i team del circus, che hanno svelato le proprie livree per la nuova stagione.
Sul palco, accanto alla monoposto, sono saliti i piloti ufficiali della Scuderia: il confermato Charles Leclerc e il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, alla sua prima stagione con il Cavallino Rampante. Un boato ha accolto il britannico, emozionato per questa nuova avventura. "Guidare la Ferrari per me è un onore e sogno il Mondiale, voglio fare la storia insieme a Lewis", ha dichiarato Leclerc. "Sono fiero di essere approdato in Ferrari, mi sento rigenerato e ho grandi energie", ha aggiunto Hamilton.
La SF-25 si distingue per una livrea rinnovata, che fonde passato, presente e futuro in un design iconico. La carrozzeria sfoggia un Racing Red 2025, più scuro e opaco rispetto al passato, con una caratteristica fascia bianca inclinata che attraversa la monoposto, simbolo di dinamismo e proiezione verso il futuro.
A impreziosire il look, dettagli raffinati come una sottile fascia in rosso lucido e un'altra in bianco, ispirate alla cura sartoriale che contraddistingue le creazioni Ferrari. Un mix perfetto di tradizione e innovazione, che rappresenta lo stile e la potenza della Scuderia.
Dal punto di vista tecnico, la SF-25 rappresenta un'evoluzione significativa rispetto alla SF-24, con soluzioni innovative che segnano una discontinuità con il passato. La modifica più evidente riguarda la sospensione anteriore, che passa dallo schema push rod al pull rod, per migliorare il flusso d’aria e ottimizzare l’aerodinamica.
Loic Serra, responsabile tecnico della Ferrari, ha spiegato: "Abbiamo lavorato duramente, cambiando il 99% della monoposto per massimizzarne le prestazioni. La sospensione anteriore è solo uno dei tanti cambiamenti significativi che abbiamo apportato".
Per quanto riguarda la power unit 066/15, le modifiche sono limitate dalle regolazioni tecniche in vigore dal 2022, che ne congelano l’architettura. Tuttavia, Ferrari ha lavorato per ottimizzare l’utilizzo del propulsore e migliorarne l’affidabilità, puntando a massimizzare le performance in gara.
Dopo la presentazione ufficiale, la SF-25 scenderà in pista per la prima volta a Fiorano, nel consueto shakedown che segna l’inizio della stagione. Il team Ferrari è pronto a dare battaglia nel 2025, con l’obiettivo di riportare il Cavallino Rampante ai vertici della Formula 1.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia