Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Magri (ANCMA - EICMA): "Presentato Focus2R, crescono gli spostamenti a due ruote dal 2,6% al 4,1%; mobilità elettrica 100% non sostenibile"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Paolo Magri, Presidente di ANCMA e Amministratore Delegato di EICMA: "È necessario aumentare il numero delle piste ciclabili per migliorare la sicurezza sulle strade"

29 Gennaio 2024

In occasione della presentazione dell’ottavo rapporto dell’Osservatorio Focus2R, la ricerca promossa da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) con Legambiente tenutasi stamane a Milano presso la Pinacoteca Ambrosiana, Paolo Magri, Presidente di ANCMA e Amministratore Delegato di EICMA, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

“Il focus 2R è una focalizzazione su quanto i comuni italiani facciano per strutturare la mobilità a due ruote, quindi per controllare le biciclette, i parcheggi, gli stalli anche con qualche device antifurto e le ciclabili. Mentre, per quanto riguarda la mobilità a due ruote a motore le corsie preferenziali, i parcheggi e tutto ciò che riguarda la mobilità delle due ruote dentro i comuni”.

Secondo lei è sostenibile un modello di mobilità tutta elettrica e a quali costi condizioni?

“La mobilità tutta elettrica non credo che sia sostenibile, in generale. Sicuramente ha un senso nelle città, lo ha molto meno per come è la tecnologia adesso fuori, anzi direi che fuori proprio non ne ha”.

Durante la presentazione ha parlato di come la crisi energetica e i conflitti in corso, come quello tra Russia e Ucraina e israelo-palestinese, possano influenzare l'andamento presentato nel report.

“Sicuramente abbiamo due guerre molto vicine che possono influenzare tante cose della nostra vita; per esempio, i problemi di circolazione delle navi in Mar Rosso stanno influenzando moltissimo l'importazione dall'Asia. Quindi sì, possono influire e credo che al momento non abbiamo nemmeno la contezza di quanto questa influenza possa essere importante se dovesse continuare”.

In che modo potrebbero essere rese più sicure le infrastrutture per i veicoli a due ruote?

“Secondo noi i guard rail costruiti in modo tale da non danneggiare il motociclista che ci sbatte contro con il corpo potrebbero essere un elemento importante per aumentare la sicurezza sulle strade. Ovviamente è necessario aumentare anche il numero delle piste ciclabili, compatibilmente con le possibilità che le nostre città hanno o non hanno”.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400