30 Maggio 2024
Simone Bini Smaghi, Vice Direttore Generale Arca Fondi Sgr, in occasione della presentazione del volume "Dentro il palazzo" di Carlo Cottarelli, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Oggi vi presentiamo il nuovo volume scritto da Carlo Cottarelli "Dentro il palazzo", che racconta la sua esperienza in Senato e naturalmente anche la sua esperienza di quando ha ricevuto l'incarico dal Presidente Mattarella di formare un governo, il quale poi non è nato perché i Cinque Stelle e la Lega hanno formato il Governo che abbiamo poi avuto per circa un anno e mezzo.
Da questa analisi dettagliata sull'attività legislativa del Parlamento che fa Cottarelli è molto interessante capire le dinamiche tra potere esecutivo e potere legislativo, e naturalmente anche le implicazioni economiche, cioè la politica economica che viene portata avanti dal Governo. Dunque il tema è qual è effettivamente la capacità del Parlamento di incidere, di dare un contributo positivo, e dalla lettura si capisce che spesso i parlamentari devono prendere delle decisioni in maniera molto affrettata. Cottarelli lamenta la difficoltà di dare un contributo di una persona esperta come lui nelle materie economiche fiscali. Purtroppo ha capito e fa percepire che la capacità di dare elementi e contributi positivi è molto difficile in questo Parlamento".
Risparmio gestito, quali sono i trend?
"Credo che il risparmio gestito stia arrivando a un punto di svolta. Durante i primi tre mesi del 2024 i dati di raccolta del mercato sui fondi aperti sono stati negativi per quasi 4 miliardi, ma il mese di marzo ha già fatto vedere dei segni di netto miglioramento. Noi stiamo andando molto bene, stiamo crescendo e mantenendo il ritmo del 2023, siamo quasi a un miliardo di raccolta netta e siamo dunque molto soddisfatti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia