Martedì, 04 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Assemblea Proxigas, Monti (Edison): “Attenzione sul gas naturale, serve per la transizione energetica”

Nicola Monti, AD Edison: “Nei prossimi 18 mesi, l’aumento del gas liquido sul mercato porta un abbassamento dei prezzi del gas”, l’intervista al GdI

03 Novembre 2025

Si è svolta oggi a Roma l’Assemblea Pubblica di Proxigas, Associazione Nazionale Industriali Gas, presso la Lanterna di Fuksas. Nicola Monti, Amministratore Delegato Edison, ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia: 

“Oggi siamo all’assemblea di Proxigas, sempre un appuntamento interessante. In questo momento, c’è un po’ di ritorno di interesse per il gas naturale, perché ci si rende conto che il gas ci accompagnerà ancora per tanto tempo. Il gas serve per continuare il percorso di transizione energetica, serve per alimentare i cicli combinati, che sono quelli utili a dare stabilità al sistema, sono programmabili, quindi servono, a maggior ragione, quando stiamo investendo tanto nelle fonti rinnovabili.

Gas al centro dell’attenzione, e tutte le strategie anche di diversificazione, in particolare sul gnl. Gnl americano, noi siamo stati i primi ad avviare una catena di fornitura dagli Stati Uniti quest’anno, e ne avremo un’altra che partirà nel 2028.

La nostra strategia è continuare ad avere un portafoglio di approvvigionamento che sia flessibile e diversificato. Abbiamo 5 fonti nel nostro portafoglio, ne aggiungeremo un’altra nel 2028, che sarà un altro contratto gnl. E la diversificazione punta maggiormente sul gas liquido, comprato fob, quindi comprato nel paese di produzione. E ci stiamo costruendo una flotta nostra dedicata all’approvvigionamento, questo ci garantisce maggiore flessibilità, anche in futuro, nel caso in cui l’Europa dovesse avere meno necessità di gas, avere una flotta che permette di spostare il gas sui mercati che avranno ancora bisogno di gas, questo ci rende più sicuri negli impegni che stiamo prendendo, che sono tutti impegni quindicinali e trentennali.

Quanto alle previsioni, parliamo di volumi e di prezzi, avremo tanto gas liquido, che arriverà nei prossimi 18 mesi sul mercato. Sono degli investimenti che sono in corso di finalizzazione, in particolare negli Stati Uniti e Qatar. Questo porterà un abbassamento un po’ della tensione di prezzi sul mercato internazionale, quindi avremo un costo del gas previsto leggermente in discesa nei prossimi anni. Questo, accoppiato col fatto che le fonti rinnovabili nella produzione di energia elettrica conteranno di più, avremo un effetto di calmieramento dei prezzi dell’elettricità. Questo credo sia un messaggio di interesse importante per tutti.”

Nel corso dell’Assemblea Pubblica di Proxigas, dopo i messaggi di saluto dei Ministri Picchetto Fratin ed Urso, sono intervenuti Stefano Besseghini (Presidente ARERA), Guido Brusco (Chief Operating Officer Global Natural Resources and General Manager Eni), Massimo Derchi (Amministratore Delegato Snam Rete Gas), Paolo Gallo (Amministratore Delegato Italgas), Monica Iacono (Amministratore Delegato Engie Italia), Nicola Lanzetta (Direttore Enel Italia) e Joao Santos Rosa (CEO Shell Italia E&P S.p.A. e Country Chair Shell in Italia) con la moderazione di Costanza Calabrese.


  

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400