06 Dicembre 2023
La collaborazione scientifica tra Cina e Stati Uniti non è solo reciprocamente vantaggiosa, ma è anche importante per il progresso della conoscenza mondiale, ha dichiarato Niels Peter Thomas, presidente della Greater China e direttore generale di Books, Springer Nature, in una recente intervista a Xinhua.
La collaborazione di ricerca tra Cina e Stati Uniti rimane forte in tutti i campi monitorati dal Nature Index, dalla chimica alle scienze fisiche, dalle scienze della terra e ambientali alle scienze biologiche e della salute, ha dichiarato Thomas.
"In fondo, la ricerca non conosce confini. Ecco perché unire Cina e Stati Uniti aiuta entrambi i Paesi e il mondo intero a progredire". (XINHUA)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia