Sabato, 06 Settembre 2025
Seguici su
"La libertà innanzi tutto e sopra tutto" Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)
Cronaca
In Senato UGL Chimici. “Il nucleare in Italia nella transizione energetica: sostenibilità e indipendenza”
Roma, giovedì 28 marzo 2024 - Le prospettive, le ricadute occupazionali e gli investimenti riguardanti ...
28 Marzo 2024
Nucleare. Eliseo Fiorin, Segretario Generale UGL Chimici-Tessili-Energia: "Il nucleare consentirebbe al Paese completa autonomia"
"Le sfide contemporanee ci portano ad affrontare il tema dell'energia nucleare con rinnovato ...
Politica
Nucleare. Gian Luca Artizzu, AD Gruppo Sogin Spa: "Investire su informazione e formazione dei cittadini"
"Il nucleare è la fonte energetica più pulita di tutte e quella che causa meno vittime. ...
Nucleare. Vannia Gava, Viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica: "Nucleare fonte pulita per dare sicurezza al Paese"
"Si tratta di una tecnologia importante che va studiata. Il Governo vuole inserire nel ...
UGL Chimici. "Il nucleare in Italia nella transizione energetica: sostenibilità e indipendenza”
"Il nucleare in Italia nella transizione energetica: sostenibilità e indipendenza”. ...
26 Marzo 2024
Economia
Nucleare. UGL su Sogin S.p.A.: "Occorre garantire presidio di sicurezza che non può essere tagliato"
Luigi Ulgiati, Segreterio Nazionale della Federazione UGL Chimici, esprime ...
25 Novembre 2022
Rinnovo CCNL chimico-farmaceutico. UGL: “Raggiunto un importante risultato con aumento di 204 euro”
Raggiunta l’intesa tra UGL Chimici, Farmindustria e Federchimica per il ...
13 Giugno 2022
Ordina per:
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia