16 Novembre 2020
Claudio Descalzi, Ceo di Eni, ha affermato durante un evento organizzato dall'Atlantic Council che "L'industria oil & gas può recitare un importante ruolo nella transizione energetica". "Quando parliamo di transizione - aggiunge l'ad- parliamo di cambiamenti, di cambiamenti di cultura, di tecnologia e di modelli. Di fronte alla pandemia ci siamo trovati impreparati - spiega Descalzi - sia dal punto di vista economico che sociale". Il coronavirus "ha ampliato ancora un po' di più il gap tra paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo".
"Le emissioni di Co2, nonostante gli accordi raggiunti nella Cop21 a Parigi, sono aumentate", rileva Descalzi. "Non tutti i paesi, non tutte le industrie, non tutti i player sono pronti. Chiaramente abbiamo diverse situazioni tra i paesi sviluppati e i paesi in via di sviluppo". La transizione in Eni, aggiunge, "è iniziata 6 anni fa" e "puntando fortemente sullo sviluppo delle tecnologie: abbiamo investito più di 4 miliardi in nuove tecnologie per trasformare il nostro business".
Ma non solo. Eni è impegnato anche nei paesi in cui è presente in Africa a facilitare l'accesso all'elettricità. "Investiamo in Africa per l'Africa. Quando facciamo delle scoperte di gas ora la maggior parte viene indirizzato per il paese in cui viene scoperto. Non è facile perché spesso non ci sono le infrastrutture. Eni ha investito 2,6 miliardi in queste infrastrutture per dare accesso all'elettricità a popolazioni che prima non avevano accesso".
"Claudio Descalzi ha accennato alla grande trasformazione che Eni ha fatto negli ultimi 6 anni, ma lasciatemi dire che c'è un prequel. Se torno indietro di quasi 10 anni, Eni era un grande partner di riferimento quando ero a capo dell'Iniziativa Energetica del Mit ed è molto interessante il fatto che già allora gli investimenti di Eni si concentrassero sull'energia solare e sulle nuove tecnologie". Lo ha affermato Ernest Moniz, presidente e Chief Executive Officer dell'Energy Futures Initiative ed ex segretario all'Energia statunitense, partecipando a un'iniziativa dell'Atlantic Council con l'ad di Eni, Claudio Descalzi. "E' stato un bel po' di tempo fa, e ora voglio davvero congratularmi con Eni per questa nuova fiducia che credo sia in grado di preparare al meglio per il futuro", ha aggiunto Moniz.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia