Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid Italia, Speranza: '48 ore per la stretta'. Cts: 'Ecco quali misure prendere'

Scuola va difesa, ma non è intangibile

01 Novembre 2020

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha espresso la sua opinione sulle nuove misure da approvare per contrastare la crisi sanitaria in un colloquio con il Corriere della Sera.

 "La curva epidemiologica è ancora molto alta. Mi preoccupa il dato assoluto, che mostra una curva terrificante. O la pieghiamo, o andiamo in difficoltà". E poi:  "Abbiamo 48 ore per provare a dare una stretta ulteriore", evidenzia Speranza, secondo il quale c'è ancora troppa gente in giro. Il ministro poi rassicura sulla tenuta delle terapie intensive, e sulla scuola spiega che va difesa il più possibile, ma in un contesto di epidemia "non è intangibile".

Secondo il bollettino del ministero della Salute i nuovi casi sono 31.758, l'incremento delle vittime è di 297 in 24 ore.

14,7% è il rapporto fra casi positivi e tamponi, calcolato sulla base dei dati epidemiologici diffusi il 31 ottobre dal ministero della Salute.

Nessun lockdown nazionale né regionale ma chiusure provinciali laddove è necessario. Come riporta Ansa Salute, sarebbe questa una delle indicazioni emersa nella riunione in serata del Comitato tecnico scientifico. Gli esperti avrebbero comunque sottolineato la necessità di attendere ancora qualche giorno per vedere gli effetti del dpcm del 24 ottobre e anche ribadito la necessità di rivedere le modalità del trasporto pubblico.

Il governo starebbe valutando di imprimere una stretta anche agli spostamenti tra le Regioni. Il tema - a quanto si apprende da fonti della maggioranza - sarebbe stato discusso nel corso della riunione a palazzo Chigi ma ancora non sarebbe stata presa nessuno una decisione. Inoltre l'esecutivo starebbe valutando anche di predisporre degli Hotel Covid dove ospitare persone che non avendo spazio a casa per isolarsi rischiano di contagiare i familiari.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x