Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coronavirus, Zampa: 'Misure restrittive? Dobbiamo imparare a conviverci'

Le dichiarazioni di Sandra Zampa su La7: "Le proteste dei sindaci? Il governo darà ulteriori indicazioni"

19 Ottobre 2020

Coronavirus, Zampa: 'Misure restrittive? Dobbiamo imparare a conviverci'

Coronavirus (fonte foto Lapresse)

"Siamo molto distanti da marzo, tra l'altro per un'età media diversa dei soggetti positivi. Sarà crisi quando si arriverà a 600mila contagi, e le misure messe in campo servono proprio ad evitare di arrivare al punto di crisi". A dichiararlo è la sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa, durante un intervento a Omnibus su La7.

"Vediamo che due terzi dei nuovi contagiati adesso è asintomatico. Un aspetto di cui tenere conto" ha aggiunto la Zampa, sottolineando che le misure per prevenire il contagio da Coronavirus annunciate ieri sera dal premier Conte sono state prese sulla base dei dati e sulle proiezioni di un modello che il nostro Paese ha deciso di adottare.

Ma quando si potranno vedere i primi risultati di queste misure restrittive? "Non subito. Aspettiamo almeno 6-7 giorni" ha proseguito la sottosegretaria alla Salute. E poi ancora: "Dobbiamo uscire dalla logica del lockdown e imparare la convivenza con il virus, sennò moriamo di qualche altra cosa" ha ribadito.

La Zampa poi ha risposto anche alle domande sul coprifuoco, chiarendo che si tratta di una "notizia creata dai media". Ha allora precisato: "Nè io, né il ministro della Salute, né altri esponenti del governo abbiamo creduto che si dovesse andare verso il coprifuoco".

Poi il sottosegretario alla Salute Zampa ha concluso: "Le misure sono state assunte di concerto con i presidenti delle Regioni. Capisco che i sindaci avrebbero potuto essere più coinvolti" e poi riguardo alle proteste dei primi cittadini: "Da parte del ministro Lamorgese e del presidente Conte non mancheranno indicazioni su quali siano le misure e su chi debba metterle in atto".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x