Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coronavirus, Ippolito: 'Virus circola di più dopo i bagordi dell'estate'

Risale la curva dei contagi e il medico dello Spallanzani fa il punto della situazione: "Bisogna prestare attenzione anche nel privato, non solo nel pubblico"

15 Ottobre 2020

Coronavirus, Ippolito: 'Virus circola di più dopo i bagordi dell'estate'

Giuseppe Ippolito (fonte foto Lapresse)

"Il virus circola e circola più di prima" dichiara Giuseppe Ippolito, il direttore scientifico dell'Istituto nazionale Malattie infettive 'Lazzaro Spallanzani' di Roma, durante un intervento ad Agorà su Rai 3. "Eravamo passati dall'avere il 20% di tamponi positivi al Covid-19 a meno dell'1%, mentre adesso siamo al 5%" prosegue Ippolito, che in parte incolpa anche chi, nel periodo estivo, non ha rispettato le misure restrittive per il contenimento del contagio da Coronavirus.

"I bagordi dell'estate hanno permesso al virus di riprendere corpo e di circolare" osserva il direttore scientifico dello Spallanzani, che ammonisce: "Il virus una volta arrivato mica se ne va, non abbiamo la scopa per cacciarlo via". Poi Ippolito continua: "Nel frattempo abbiamo avuto un indice di mobilità elevato, ci sono state le elezioni e c'è stata l'apertura delle scuole. E quello che succede all'uscita - riferendosi alla situazione trasporti e alle uscite in gruppo con amici e familiari - non è paragonabile a ciò che avviene all'interno".

Infine Ippolito afferma che in questo momento è necessario rispettare le regole per evitare di contrarre il Coronavirus nel pubblico, ma anche nel privato: "Se nel pubblico l'attenzione è alta, sta venendo meno l'attenzione nella vita privata" e ciò potrebbe avere conseguenze davvero pericolose.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x