09 Ottobre 2020
Coronavirus (fonte foto Lapresse)
"L'immunità di gregge? Scordatevela. Oltre il 90% della popolazione è ancora suscettibile al Coronavirus. Prima di arrivare ad una immunità di gregge ci vorranno anni e costi umani inaccettabili". Queste le parole di Ranieri Guerra, vicedirettore generale delle iniziative strategiche dell'Oms, a margine dei lavori su 'La sanità post Covid-19' al teatro Bellini di Catania.
Riguardo a un ipotetico nuovo lockdown, Guerra dichiara: "Mi auguro francamente di no. Potrebbero essercene di temporanei, molto settoriali e limitati in zone precise dove il focolaio esce dal controllo che abbiamo in questo momento. Ma se continua così, ribadisco, no, mi auguro che non ci sia".
Il vicedirettore delle iniziative dell'Oms afferma anche: "I test rapidi non hanno un valore sostitutivo rispetto a quelli standard, ma possono contribuire molto allo screening di massa". Poi prosegue: "E' un presidio che sta avendo un importante sviluppo tecnologico. mi aspetto in un mese di avere test rapidi meno invasivi, salivari che in 10 minuti, con valori colorometrici, potranno darci una risposta con grande precisione, rispetto a quelli attuali, sulla positività da Covid-19".
Guerra parla anche delle scuole: "Sono in sicurezza, ma inevitabilmente portano a un aumento dei casi perché è una comunità ampia e variegata che si apre e contribuisce in maniera non ragguardevole alla diffusione del virus, ma in modo crescente", spiega ancora, aggiungendo: "Ma io più che sulle scuole andrei a guardare l'intasamento del trasporto pubblico, la ristorazione, gli eventi mondani, di divertimento, di riapertura alla vita sociale che hanno portato alla diminuzione della cautela".
Per concludere, Ranieri Guerra ricorda: "La politicizzazione degli scontri è assolutamente errata. La pandemia galoppa sulle diversità e non sulla divisività. Per contrastarla davvero servono unità e solidarietà".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia