Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coronavirus, al via la App Immuni in 4 Regioni pilota

08 Giugno 2020

La App Immuni "è già attiva su tutto il territorio, su scala nazionale, e oggi inizia la sperimentazione in quattro Regioni". A riferirlo è la ministra dell'Innovazione, Paola Pisano, a 'Unomattina' su Rai 1, che ha spiegato che la applicazione "è stata accolta bene dai cittadini, che ne hanno apprezzato la semplicità di utilizzo e anche l'utilità. Ad oggi è stata già scaricata da più di 2 milioni di persone".

Le 4 Regioni pilota sono Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia, ma "gradualmente entreranno le altre a livello nazionale" precisa la Ministra.

App Immuni, Pisano: 'E' utile, sviluppata nel pieno rispetto della privacy'

La Ministra ha ribadito l'utilità della App "in questo momento di ripresa delle attività, per muoversi in sicurezza e diminuire la probabilità di nascita di focolai improvvisi e soprattutto per tutelare noi stessi e le persone a noi care". "Attraverso l'app possiamo anche avvisare le persone con cui le quali viviamo - ha aggiunto - ad esempio sul posto di lavoro o che incontriamo perché magari prendiamo insieme a loro l'autobus". "Maggiore è il numero delle persone che scarica l'app - ha sottolineato la Pisano - maggiore è la possibilità che si sia avvisati qualora si entri in contatto con un caso positivo".

La Ministra ha poi precisato che la App Immuni è stata "sviluppata nel pieno rispetto della normativa sulla privacy italiana ed europea". Ha avuto infatti anche il via libera, nei giorni scorsi, da parte del Garante per la Privacy.

Coronavirus, Arcuri: ‘Bisogna dare caccia agli asintomatici’

“Bisognerebbe cominciare a dare la caccia agli asintomatici con una strategia nazionale, che in una fase come questa sono più importanti di chi il virus ce l’ha”, ha affermato Arcuri. “I test molecolari sono l’unica vera componente per dire se c’è contagio o pure no – ha sottolineato il Commissario – e su questo bisognerebbe fare la caccia agli asintomatici. Oggi su questo siamo meno impreparati di come eravamo a marzo, dunque dobbiamo preparaci e in questa fase accelerare”. Ha poi ribadito la necessità di “far pagare i test sierologici ad un prezzo accettabile”.

Arcuri ha anche ricordato che l’Italia oggi è in grado di effettuare ben 92mila tamponi al giorno a fronte di una capacità, nell’ultimo mese, di 62mila al giorno.

Coronavirus, Arcuri: ‘App molto utile, è stata scaricata da 2milioni di italiani’

Arcuri è tornato a parlare della App Immuni per il tracciamento dei contatti, rivelando che “è stata scaricata da 2 milioni di italiani”. “E’ una app molto utile – ha commentato il Commissario per l’emergenza – e il tracciamento è una componente essenziale per questa fase. “Quando studiavo mi dicevano che la moneta buona scaccia quella cattiva – ha detto con riferimento al fatto che molte regioni stia provando app diverse – e sono sicuro che Immuni sarà la più utile per le esigenze”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x