Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Influenza, vaccino gratis per bambini sotto i 6 anni e gli over 60

05 Giugno 2020

Influenza, vaccino gratis per bambini sotto i 6 anni e gli over 60

Gli esperti consigliano il vaccino contro l’influenza stagionale a tutti i bambini di età inferiore ai 6 anni (a partire dai 6 mesi) e agli anziani che abbiano più di 60 anni. Per queste categorie è prevista la gratuità del vaccino, naturalmente in aggiunta alle categorie per cui è già previsto. Lo riferisce la circolare del ministero della Salute per la stagione influenzale 2020-21.

Il vaccino è raccomandato per queste fasce d’età a causa dell’emergenza Coronavirus. Lo scopo è quello di “facilitare la diagnosi differenziale nelle fasce d'età di maggiore rischio di malattia grave".

Influenza 2020-2021: co-circolazione di influenza e coronavirus

“Non è esclusa una co-circolazione di virus influenzali e SarCov2” nella prossima stagione influenzale 2020-2021. Lo precisa la circolare che ribadire l'importanza della vaccinazione antinfluenzale, soprattutto nei soggetti ad alto rischio di tutte le età. Questo anche per semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti. Grazie al vaccino contro l'influenza inoltre “si riducono le complicanze da influenza nei soggetti a rischio e gli accessi al pronto soccorso” aggiunge il Ministero.

Vaccino antinfluenzale per bambini al di sotto dei 6 anni

“Stante l'attuale situazione pandemica – si legge nella circolare - non esistono le condizioni per condurre uno studio pilota teso a valutare fattibilità ed efficacia in pratica della vaccinazione influenzale fra i 6 mesi e i 6 anni". Il ministero rimanda dunque alla bibliografia disponibile sull’efficacia della vaccinazione influenzale in età pediatrica, "che mostra l'opportunità di raccomandare la vaccinazione in questa fascia di età, anche al fine di ridurre la circolazione del virus influenzale fra gli adulti e gli anziani nell'attuale fase pandemica". “Al fine di facilitare la diagnosi differenziale nelle fasce d'età di maggiore rischio di malattia grave, la vaccinazione antinfluenzale può essere offerta gratuitamente nella fascia d'età 60-64 anni". Fino ad oggi invece la gratuità era prevista a partire dai 65 anni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x