16 Novembre 2020
Coronavirus (fonte foto Lapresse)
Cosa succederà a Natale? Tutti gli italiani si chiedono cosa succederà dopo il 3 dicembre 2020, quando l'attuale Dpcm in vigore scadrà. In arrivo un nuovo decreto di Conte: ecco tutte le novità alle quali il governo sta lavorando per Natale 2020.
Si va verso nuove misure e cambiamenti: le parole del Ministro della Salute Speranza, intervistato da La Stampa, sul cenone del 24 dicembre, lo shopping natalizio, il coprifuoco e i festeggiamenti di capodanno.
Nonostante sia ancora presto per decidere e fare previsioni, come lo stesso Roberto Speranza afferma nell'intervista, il governo sta già lavorando a un nuovo Dpcm, che potrebbe entrare in vigore subito dopo la scadenza di quello attuale e quindi il 3 dicembre 2020.
"Il governo si sta muovendo in vista delle festività natalizie" avvisa Speranza, che però precisa: "La mia testa non è concentrata su quello che succederà tra un mese e mezzo, ma su quello che accadrà alla fine della prossima settimana. È su questo che ci giochiamo tutto, non sul cenone del 24 dicembre, con o senza i nonni o i parenti di primo grado”.
Il tema del Natale 2020 è ancora lontano per Speranza, che però a La Stampa dichiara anche che in vista delle festività: "Il governo già pensa a un progressivo allentamento delle misure."
"Ovviamente - precisa il Ministro della Salute - bisogna prima vedere i numeri dei contagi". La maggiore preoccupazione infatti al momento resta tenere sotto controllo la curva epidemiologica: solo in un secondo momento si potrà pensare a come festeggiare Natale e Capodanno, ribadisce Speranza.
Il governo starebbe pensando dunque ad altri provvedimenti, "aspettando però di vedere i numeri" precisa il Ministro della Salute, che parla anche della situazione attuale: "Si inizia già a parlare di un rallentamento della curva dei contagi, come spiegato dal presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli: decelerazione che, però, deve essere confermata in questi giorni".
"Questa settimana potrebbe essere decisiva - afferma Roberto Speranza - anche per capire se la divisione dell’Italia in zone gialle, arancioni e rosse funziona".
Poi il ministro sottolinea però che i numeri di questo weekend sono gli stessi dello scorso, con una stabilizzazione delle terapie intensive: “Abbiamo fondate ragioni per ritenere che siamo arrivati al cosiddetto plateau, che equivale poi a un indice Rt uguale a 1” prosegue intervistato da La Stampa.
Iniziano allora a circolare diverse ipotesi su come sarà Natale 2020: ecco le nuove possibili regole sullo shopping natalizio, il cenone del 24 dicembre e il coprifuoco per Capodanno.
Quali saranno le regole su shopping e cenone natalizio? Il Messagero ha riportato alcune ipotesi che potrebbero essere incluse nel nuovo Dpcm previsto per il 3 dicembre.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia