15 Ottobre 2020
Vincenzo De Luca - Fonte: LaPresse
Chiuse le scuole fino al 30 ottobre in Campania. Questa la decisione del Presidente della giunta regionale, Vincenzo De Luca, dopo l’aumento dei casi verificatosi nelle scorse settimane a Napoli e nell’intera regione. Oggi si sono verificati 1.127 nuovi casi di Covid-19, nuovo record per la Campania, di cui però 1.055 asintomatici. I tamponi eseguiti sono stati 13.780. Per due settimane le attività didattiche verranno eseguite esclusivamente a distanza. La misura si applica anche alle Università, con l’unica eccezione per gli studenti del primo anno, a cui sarà consentito seguire “in presenza” le lezioni. La Campania è la prima regione in Italia a imporre nuovamente la chiusura delle scuole dopo la difficile riapertura avvenuta quasi a fine settembre, in ritardo di circa due settimane rispetto ad altre regioni del paese. De Luca, in merito alla vicenda, ha dichiarato che la decisione è stata causata da un "livello di contagio altissimo registrato anche nelle famiglie e derivante da contatti nel mondo scolastico".
Vietato anche ogni tipo di feste in luoghi pubblici, aperti al pubblico o privati, sia al chiuso che all’aperto, in cui vi siano invitati che non appartengano al nucleo familiare. La Regione sospende anche tutte le attività dei circoli ludici e ricreativi e raccomanda a tutti gli enti e uffici competenti di “differenziare gli orari di servizio giornaliero del personale in presenza”
Colpiti anche i ristoranti, a cui sarà vietata la vendita con asporto dopo le 9 di sera. Ai ristoranti è tuttavia permesso di eseguire servizi di delivery presso le abitazioni dei clienti senza limiti di orario. Sempre secondo quanto comunicato dalla Regione Campania, le misure sono state adottate “con il doppio obiettivo di limitare al massimo le circostanze di assembramenti pericolosi in ogni ambito, privato e pubblico, e con l’obiettivo di ridurre al massimo la mobilità difficilmente controllabile".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia