10 Settembre 2020
"Sulla sanità serve un cambio di paradigma, va considerata non più un costo ma un investimento". Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, illustrando in commissione alla Camera le linee guida del Recovery Fund. "Ogni euro speso in meno per salute negli anni passati - ha sottolineato il Ministro - ha creato un risparmio solo apparente che si è trasformato in più spesa sanitaria, migrazioni per le cure e minore coesione sociale".
Tra gli investimenti previsti dal Recovery Fund per la sanità dovrà esserci "il potenziamento dei servizi di prevenzione, perchè la prevenzione è la medicina più efficace". Lo ha affermato in commissione alla Camera il ministro della Salute, Roberto Speranza. Tra le linee di indirizzo il ministro ha citato anche "il ripristino della relazione organica tra la scuola e il servizio sanitario nazionale".
"Faremo investimenti senza precedenti nella sanità, che potrebbe significare la rinascita di questo settore, tanto vitale quanto bistrattato in passato". Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in una intervista al Foglio quotidiano. "Vogliamo strutture più sicure, moderne, adeguate dal punto di vista antisismico - ha aggiunto - ripensate in un concetto green e digitale. Il progetto si inserisce in un piano complessivo da 75 miliardi di euro, oltre la metà dei quali verranno dedicati al sud".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia