Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sondaggi politici: boom M5s, Pd crolla. La Lega...ultimi dati

27 Giugno 2020

Sondaggi politici: boom M5s, Pd crolla. La Lega...ultimi dati

Sondaggi: boom del Movimento 5 stelle, tracollo del Pd

La Lega subisce un moderato calo dello 0,3%, ma continua a mantenersi in testa e ben distante dagli altri partiti. Il Pd crolla dello 0,8% scendendo al 20,4%. Sorprende il Movimento 5 stelle che, con un balzo di ben 1,3 punti percentuali, va al 18% dei consensi, staccandosi da Fratelli d’Italia. E’ quanto rivela l’ultimo sondaggio Ipsos per il Corriere della Sera.

Sondaggi, Fratelli d’Italia cresce, Forza Italia e Italia Viva giù

Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni continua la sua costanze salita “rubando parecchi voti alla Lega”. Secondo l’ultimo sondaggio realizzato da Ipsos guadagna l’1,3% e va al 16,3%. In leggero calo invece Forza Italia che scende al 7,2%. In calo anche Italia Viva  che si ferma al 2,9%. Riprendono consensi invece Azione che sale al 2,8% con un balzo dello 0,6% e Sinistra italiana, che con lo 0,5% in più sale al 2,3%.

Sondaggi: Lega perde 2 milioni di consensi rispetto alle elezioni europee

Nell’ultimo sondaggio Ipsos emerge anche la differenza di voti rispetto ai dati delle elezioni europee. Numeri eccellenti invece per Giorgia Meloni che oggi porta a casa ben 3 milioni di consensi. Leggermente in calo il Pd, che si mantiene comunque stabile nonostante la scissione di Italia Viva. Il Movimento 5 stelle invece si riprende, anche se moderatamente.

Sondaggi: maggioranza e opposizione

Il vantaggio delle opposizioni si sarebbe ridotto di circa un punto e mezzo in un mese. Secondo l’ultimo sondaggio Ipsos, il centrodestra ottiene il 47,5% dei voti, mentre la maggioranza il 43,6%.

Sondaggi, referendum costituzionale su taglio parlamentari

Ipsos estende il sondaggio anche ad un argomento molto dibattuto nelle ultime settimane: il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari, che si svolgerà in autunno. Dai dati emerge che il 28% degli italiani, dunque circa uno su quattro, sa che si terrà la consultazione. Il 44% degli intervistati pensa che il voto sarà importante, il 23% lo ritiene invece abbastanza importante. Il 20% sostiene che abbia poca o nessuna importanza.

Il 42% degli intervistati ritiene che vincerà il sì, mentre il 13% pensa che prevarrà il no. Il 45% non fa previsioni. Secondo il sondaggio inoltre il 46% degli italiani voterebbe per confermare la riforma approvata in Parlamento, con la previsione del taglio dei parlamentari. Il 10% voterebbe contro, mentre il 20% pensa di astenersi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x