Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Luciano Buonfiglio, chi è il nuovo Presidente del Coni: dal 2005 al vertice di Federcanoa ed ex Campione d'Italia, partecipò alle Olimpiadi di Montreal del 1976

Luciano Buonfiglio succede a Giovanni Malagò nel ruolo di presidente del CONI, come anticipato da Il Giornale d'Italia. Ha alle spalle una carriera sportiva di 12 anni durante i quali è stato anche Campione d'Italia di canoa e ha partecipato a cinque Campionati del Mondo e alle Olimpiadi di Montreal del 1976

26 Giugno 2025

Luciano Buonfiglio, chi è il nuovo Presidente del Coni: dal 2005 al vertice di Federcanoa ed ex Campione d'Italia, partecipò alle Olimpiadi di Montreal del 1976

Luciano Buonfiglio (fonte imagoeconomica)

Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) dopo i 3 mandati di Giovanni Malagò che ha ricoperto questo ruolo per 12 anni. Dal 2005 presidente della Federazione Italiana Canoa e Kayak, Buonfiglio ha davanti a sé due importanti eventi sportivi: le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 e quelle estive che si terranno a Los Angeles nel 2028. Alle spalle ha una carriera sportiva durata 12 anni, dal 1968 al 1980. Anni durante i quali è stato anche Campione d'Italia di canoa. Dal 2013 al 2018 è stato vicepresidente del Comitato Olimpico proprio sotto la gestione di Giovanni Malagò.

Luciano Buonfiglio, chi è il nuovo Presidente del Coni

Le elezioni per il nuovo presidente del CONI si sono tenute nella mattina di giovedì 26 giugno 2025 ed è stato scelto Luciano Buonfiglio che, come anticipato da Il Giornale d'Italia, era in pole per questo ruolo tra altri sette candidati. "Io sono un grande fan di Malagò e se gli dessero la possibilità di fare un nuovo mandato stravincerebbe. Detto questo i segnali non sono buoni e ieri mattina gli ho detto che è il momento di muoversi per evitare confusione: sto valutando di candidarmi alla presidenza del CONI - aveva detto qualche tempo fa - se Malagò non potesse candidarsi, considerando che il tempo scorre velocissimo, sto valutando con molta attenzione e insieme ad un nutrito gruppo dicolleghi questa possibilità".

74 anni, Buonfiglio è dal 2005 alla guida della federazionecanoa e kayak e anche membro di Giunta per "promuovere l’unità e la condivisione nel mondo dello sport con un dialogo costruttivo con tutte le componenti. Con il confronto aperto e sereno e non con lo scontro, proponendoci e non lamentandoci, rimettendo le federazioni e le forze dello sport al centro dell’attenzione. Ma se a Malagò fosse consentito di candidarsi sarei felice di supportarlo comeho sempre fatto: lui vincerebbe con il 99% dei voti".

Buonfiglio vanta 36 presenze nella Nazionale della squadra italiana di canoa ed è stato più volte Campione d’Italia, partecipando a cinque Campionati del Mondo e alle Olimpiadi di Montreal del 1976. Ha alle spalle una carriera sportiva durata 12 anni, dal 1968 al 1980.

Dal 2005, anno della sua elezione a presidente della Federcanoa, è entrato a far parte del CONI come membro del Consiglio Nazionale (incarico che ricopre tuttora) e ha anche ricoperto la carica di vicepresidente del Comitato Olimpico dal 2013 al 2018 sotto la presidenza proprio di Giovanni Malagò che era allora al suo primo mandato.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x