13 Ottobre 2024
Djokovic e Sinner, fonte: LaPresse
L'Atp di Shanghai si avvia verso la conclusione. Quest'oggi è prevista la finale tra Sinner e Djokovic, due pesi massimi del tennis. Entrambi arrivano a questa sfida con due obiettivi chiari: per Jannik, già sicuro di concludere di concludere l'anno al primo posto nel ranking Atp, si tratta di mettere in bacheca il settimo titolo del 2024. Un risultato che sarebbe straordinario anche considerate le vicissitudini per il caso doping, che come ammesso da lui stesso gli ha portato via serenità. Per Djokovic di vincere il 100esimo titolo della sua straordinaria carriera.
Sinner-Djokovic è la finale che chiude l'Atp di Shanghai. Un torneo che ha visto l'esclusione anticipata dell'altro possibile finalista, Carlos Alcaraz, e che vede confrontarsi per l'ennesima volta il numero uno del ranking atp contro il numero 4. Sinner si avvicina a questa sfida dopo aver battuto in due set (6-4, 7-5) il ceco Machac, Djokovic invece ha avuto la meglio sullo statunitense Taylor Fritz (6-4, 7-6).
Jannik affronta il serbo per la nona volta in carriera. Una sfida ormai eterna tra i due. Il serbo è in vantaggio negli scontri 4-3. L'ultimo confronto diretto risale alla semifinale dell'Australian Open. Il 23enne altoatesino si è imposto in 4 set nel match che ha fatto da prologo al trionfo nella finale contro il russo Daniil Medvedev.
Agli Australian Open, Sinner ha conquistato il primo Slam della carriera e il primo titolo dell'anno. Il numero 1 del mondo va a caccia del settimo successo del 2024 e del 17esimo totale. Djokovic, invece, nella stagione attuale non ha ancora vinto torneo Atp: il fuoriclasse di Belgrado è a quota 99 nella straordinaria carriera, impreziosita quest'estate dalla medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi 2024. Djokovic è anche l'ultimo dei Big Three ad essere rimasto in attività dopo il recente ritiro di Rafa Nadal e quello di Roger Federer nel 2022.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia