Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mario Gabelli, chi è il miliardario italo-americano pronto ad acquistare il Monza da Fininvest, fondatore della Gamco Investors da $
31 mld

Gabelli viene dal Bronx ma ha origini emiliane, ha patrimonio personale di 2 miliardi di dollari

09 Ottobre 2024

Mario Gabelli, chi è il miliardario italo-americano pronto ad acquistare il Monza da Fininvest, fondatore della Gamco Investors da $31 mld

Monza (fonte LaPresse)

Mario Gabelli è un miliardario italo-americano in pole per l'acquisto del Monza da Fininvest. Viene dal Bronx, ma ha origini emiliane. Da 48 anni è alla guida di Gamco Investors, società da lui fondata a New York e che oggi gestisce 31 miliardi di dollari.

Mario Gabelli, chi è il miliardario italo-americano pronto ad acquistare il Monza

Mario Joseph Gabelli è nato a New York il 19 giugno 1942. Lui è un economista e filantropo statunitense di origine italiana. Nel 2014 la rivista Forbes lo ha classificato al 382º posto della lista "The Forbes 400 - The Richest People in America", valutando il suo patrimonio in 1,35 miliardi di dollari. Oggi il suo patrimonio personale ammonterebbe a 2 miliardi di dollari.

Gabelli sta trattando l’acquisto della maggioranza del club lombardo dalla Fininvest della famiglia Berlusconi. Il negoziato è ancora in corso e non è detto vada in porto, ma lui ha tutte le carte in regola per mettere a segno quello che potrebbe essere l’investimento più particolare della sua carriera, il calcio italiano.

Lui è un self-made man alla guida di Gamco Investors, società da lui fondata a New York 48 anni fa, che oggi gestisce 31 miliardi di dollari.

Mario Gabelli, biografia, vita privata, patrimonio e carriera

Figlio di immigranti provenienti da Solignano in provincia di Parma, Gabelli si laureò con lode in economia alla Fordham University di New York nel 1965, poi ottenne un MBA (Master of Business Administration) alla Columbia University. Nel 1976 costituì la società "Gabelli & Co.", operante nel settore dell'intermediazione finanziaria. L'anno successivo la società cambiò nome in GAMCO Investors (Gabelli Asset Management Company).

Alla metà degli anni '80 la GAMCO gestiva un portafoglio clienti di oltre 350 milioni di dollari. Mario Gabelli è tuttora presidente e CEO della società, della quale detiene il 50% delle azioni (tra gli azionisti vi è anche Bill Gates con l'1,3%). Negli anni '90 è stato membro del CDA della Borsa di New York.

È sposato e ha quattro figli. Risiede attualmente a Rye (New York). Suo figlio Marc lavora nell'azienda di famiglia e gestisce il fondo d'investimento "Gabelli Global Opportunity Fund". In un'intervista del 1998 rilasciata al New York Times gli è stato chiesto se pensa di poter eguagliare il successo di suo padre nel settore finanziario. La sua risposta è stata: "There's only one Mario (C'è un solo Mario)".

Come esperto di finanza, Gabelli partecipa spesso a trasmissioni della CNN e altre emittenti televisive.

Le donazioni

Gabelli è noto per le generose donazioni a diverse università americane. Nel 1992 donò 3,5 milioni di dollari alla Roger Williams University, che gli ha intitolato il dipartimento di economia aziendale (Mario J. Gabelli School of Business).

Nel 2010 donò 25 milioni di dollari alla Fordham University di New York, sua Alma mater, la somma più alta mai donata a questa università. Nello stesso anno donò tre milioni di dollari al Boston College di New York, che lo ammise per questo nel consiglio di amministrazione.

Mario Gabelli e l'acquisto del Monza, Fininvest: "Conversazioni in corso con vari partner potenziali"

"Non commentiamo i singoli nomi. Ci sono conversazioni in corso con vari partner potenziali, in nessun caso però si tratta di trattative in fase avanzata", precisa un portavoce di Fininvest, chiarendo che l’intenzione della cassaforte dei Berlusconi "resta quella di individuare partner insieme ai quali portare avanti lo sviluppo della società". La volontà dei Berlusconi sarebbe quella di rimanere azionisti del Monza, come del resto già prevedeva l’operazione poi sfumata con il fondo Orienta.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x