Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

GP Giappone, Verstappen primo sul podio, in 2a posizione Norris e in 3a Piastri: Redbull vince il mondiale costruttori

Leclerc della Scuderia Ferrari si è confermato quarto, seguito da Hamilton e Sainz, anch'essi della Ferrari, mentre Russell è stato l'unico dei grandi nomi a seguire una strategia con una sola sosta

24 Settembre 2023

Twitter: @FIFAWorldCupHD4

GP Giappone

Suzuka, Giappone - Max Verstappen ha regalato alla Red Bull Racing il sesto titolo Costruttori siglando una vittoria magistrale nel Gran Premio del Giappone a Suzuka. Sul podio, a festeggiare con il campione olandese, si sono piazzati Lando Norris e Oscar Piastri, in un ordine che ha ribaltato la griglia di partenza. Charles Leclerc della Scuderia Ferrari si è confermato quarto, seguito da Lewis Hamilton e Carlos Sainz, anch'essi della Ferrari, mentre George Russell, compagno di squadra di Hamilton, è stato l'unico dei grandi nomi a seguire una strategia con una sola sosta.

GP Giappone, Verstappen primo sul podio, in 2a posizione Norris e in 3a Piastri: Redbull vince il mondiale costruttori

Nessuna sorpresa è emersa nel corso del Gran Premio del Giappone, con Max Verstappen che ha dimostrato una determinazione inarrestabile fin dal primo turno di prove del venerdì. Dopo un piccolo passo falso a Singapore, il campione olandese ha dominato la gara, completando una prestazione impeccabile e lasciando i suoi avversari a notevole distanza, ben diciannove secondi dietro di lui. Lando Norris della McLaren è stato il pilota più vicino a Verstappen, ma non è riuscito a minacciare il suo dominio.

La McLaren ha conquistato la seconda e la terza posizione grazie a Norris e Oscar Piastri. Entrambi i piloti hanno condotto gare solitarie, seguendo una strategia simile a quella del vincitore. Nel frattempo, la Ferrari e la Mercedes hanno lottato tra di loro per la quarta e quinta posizione. Charles Leclerc è tornato in primo piano per la Ferrari, compiendo un sorpasso eccezionale su George Russell. Quest'ultimo, purtroppo, ha avuto difficoltà con le gomme, e la sua strategia non è stata ottimale.

La gara ha visto anche alcune battaglie tra Hamilton e Russell all'inizio, ma entrambi i piloti hanno commesso errori che hanno permesso a Carlos Sainz di superare Russell nelle fasi finali del Gran Premio.

In definitiva, la Red Bull Racing ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità, mentre la lotta tra Ferrari e Mercedes si è rivelata meno intensa del previsto.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x