Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Plusvalenze Juventus, restituiti i 15 punti in attesa di una nuova valutazione: la palla torna alla Corte d'appello

Sarà la Corte d'appello a dover riformulare una nuova determinazione della sanzione. Rigettati i ricorsi di Agnelli, Paratici, Cherubini e Arrivabene

20 Aprile 2023

Plusvalenze Juventus, restituiti i 15 punti in attesa di una nuova valutazione: la palla torna alla Corte d'appello

Sul caso plusvalenze il ricorso della Juventus è stato accolto in parte: il club bianconero riavrà i 15 punti in classifica in attesa di una nuova valutazione. La palla, calcisticamente parlando, torna alla Corte d'appello per una nuova determinazione della sanzione. Il Collegio di garanzia del Coni ha deciso che la Corte che aveva condannato il club dovrà riformulare una nuova sanzione. Il Collegio, si legge nel dispositivo, “rinvia alla Corte Federale di Appello perché, in diversa composizione, rinnovi la sua valutazione, in particolare, in ordine alla determinazione dell’apporto causale dei singoli amministratori, fornendone adeguata motivazione e traendone le eventuali conseguenze anche in ordine alla sanzione irrogata a carico della società Juventus Fc”.

Entro 15 giorni il Collegio di garanzia metterà nero su bianco le motivazioni della decisione

Questo vuol dire che, formalmente, la Juventus è di nuovo terza a quota 59 punti. Ma potrebbe riperdere i 15, perderne meno oppure non perderli affatto. Dovrà deciderlo la Corte. Entro 15 giorni il Collegio di garanzia metterà nero su bianco le motivazioni della propria decisione. Da quel momento, la Corte d'appello (in diversa costituzione, rispetto a quella che aveva penalizzato il club di 15 punti) convocherà entro 15 giorni il nuovo procedimento per determinare la nuova sanzione. Che potrebbe essere uguale, ridotta o annullata, a seconda. Utile ricordare che anche la nuova sanzione sarà appellabile, sempre al Collegio di garanzia.

Accolti i ricorsi di Vellano e Nedved. Nessuno sconto per i dirigenti apicali del club

Nessuno sconto per i dirigenti apicali del club: rigettati i ricorsi di Agnelli, Paratici, Cherubini e Arrivabene che quindi sono definitivamente colpevoli delle attribuzioni ricevute e dovranno scontare l'inibizione che era stata decisa per loro dalla Corte d'appello. Sono invece stati accolti i ricorsi di due dirigenti: quelli di Vellano e Nedved e quello della Juventus. Che quindi può riavere i 15 punti che le erano stati precedentemente sottratti. La classifica aggiornata del campionato di serie A vede il Napoli in testa con 75 punti seguito da Lazio (61), Juventus (59), Roma (56), Milan (53) e Inter (51).

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x