Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Milan-Empoli, i rossoneri di Pioli frenano la corsa al secondo posto. Ora arriva il Napoli

07 Aprile 2023

milan empoli

Courtesy of AC Milan Instagram

Dopo il 4 a 0 contro il Napoli, il Milan di Pioli sembrava aver raggiunto il giusto morale per poter affrontare la partita in casa contro l’Empoli e prepararsi con convinzione alla sfida dei quarti di Champions League contro la squadra allenata da Spalletti. A San Sirò però gli undici di Stefano Pioli frenano la corsa al secondo posto con un pareggio che lascia l’amaro in bocca.

Milan-Empoli, tanto cuore poca fortuna

Milan-Empoli. Il risultato sembrava già scritto per molti, specialmente dopo il poker rifilato al Napoli la settimana prima. Ma si sa, il calcio è strano. Non sono bastati 90 minuti di gioco agli undici di Stefano Pioli per mettere in cassaforte il risultato, che è stato uno 0 a 0 che pone delle riflessioni importanti in casa Milan, in vista della super sfida contro gli uomini di Spalletti per l’andata dei quarti di Champions League.

Pioli sceglie il turnover contro l’Empoli e schiera in avvio Saelemaekers, Pobega e Rebic in trequarti a ridosso di Origi, con Thiaw in difesa al posto di Kjaer.

La partita la fanno i rossoneri che annichiliscono ogni offensiva della squadra toscana e vanno vicini al goal al minuto 12, prima con Rebic e subito dopo con Theo Hernandez nello sviluppo dell’azione. Bravo Perisan a coprire in entrambi i casi lo specchio della porta. C’è intensità nella squadra di Pioli che può vantare di un buon Pobega e un buon Tonali a centrocampo.

Il primo tempo non regala guizzi e giocate strabilianti ma vede un Milan sicuramente energico e motivato che entra nella ripresa con la consapevolezza di dover ottenere tre punti importanti per la propria posizione in classifica e per il proprio morale. E’ un assedio quello rossonero: al 3' Rebic di testa non centra lo specchio, poi il sinistro di Pobega deviato in corner anticipa quattro corner per i rossoneri in pochi minuti. L'Empoli si abbassa e su un nuovo traversone Ebuehi salta scomposto, toccando apparentemente con un braccio. Il Milan chiama il rigore che però il Var annulla. Il Milan non si disunisce e l'occasione migliore arriva sul destro di Florenzi che da palla a mezz’aria fa partire un destro schiacciato che rimbalza sul palo esterno; l’Empoli è schiacciato nella propria area e deve ringraziare Luperto prima e De Winter poi per aver disinnescato il tiro di Saelemakers la respinta da due passi di Giroud.

Il Milan non concretizza una superiorità che appare evidente e che trova manifestazione con il tiro di Diaz sul tacco di Giroud che lo lancia verso la porta. Perisan fondamentale salva ancora L'Empoli.

Quando ormai le speranze sembrano vane arriva il goal di Giroud che di testa anticipa De Winter su cross di Florenzi e la spizza quanto basta per infilare il pallone alla destra di Perisan. Arriva però il check del Var e la rete non viene convalidata per un tocco di braccio del francese.

La partita finisce 0 a 0.

Milan-Empoli, Stefano Pioli: “Rimpianti per il primo tempo. Contro il Napoli metteremo entusiasmo ed energia”

"Non è il risultato che volevamo. I rimpianti derivano dal primo tempo, quando dovevamo arrivare di più dentro l'area. Nella ripresa, la palla non ha voluto entrare. È un peccato, ma io vedo una squadra in salute. Il risultato è negativo, ma non la prestazione". Queste le parole di Stefano Pioli ai microfoni di Sky Sport al termine del pareggio tra Milan ed Empoli. "De Ketelaere in allenamento si comporta bene ed è pronto a dare il suo contributo, ma avevo già cambiato 5 giocatori rispetto a Napoli. In allenamento lavora con qualità e intensità. È un ragazzo maturo - aggiunge il tecnico -. Era tanto tempo che non giocavamo con questa energia e compattezza. Siamo tutti dispiaciuti per il pareggio, ma sono convinto che stiamo tornando ai nostri livelli. Il nostro gioco sta migliorando. A Napoli ho messo in campo una squadra che ha interpretato bene la partita. Avevamo più motivazioni di loro. Mercoledì però giocheremo entrambi con grande entusiasmo ed energia. Dovremo cercare di essere attenti, compatti e determinati. Giocare la Champions a San Siro è bellissimo"

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x