26 Gennaio 2023
Fonte Facebook: Kobe Bryan
Era il 26 gennaio 2020 quando il mondo intero apprendeva la terribile notizia della morte del campione del basket Kobe Bryant: il cestista dei Los Angeles Lakers era a bordo di un elicottero quanto avvenne un brutale incidente che costò la vita a 7 persone in tutto. A morire quel giorno fu anche la figlia di Kobe, la giovanissima Gigi. La scomparsa dello sportivo ancora oggi è nella memoria di tutti noi e la moglie Vanessa, insieme alla primogenita Natalia Diamante (oggi 20enne), ricordano ogni giorno Bryant, che non era solo un amatissimo del basket, ma anche un marito e un papà d’oro.
Proprio oggi, giovedì 26 gennaio 2023, cade il triste anniversario della morte di Kobe Bryant. L’ex nell’Nba si trovava sul velivolo insieme alla figlia Gigi, che aveva 14 anni. Sull’elicottero non erano presente la moglie Vanessa e la figlia Natalia, la primogenita del cestista. Le immagini di quel terribile momento fecero il giro del mondo e scioccano tutti quanti. Furono migliaia le persone che piansero e piangono ancora oggi la scomparsa dello sportivo di fama internazionale. Anche In Italia era molto conosciuto e amato.
Aveva infatti vissuto proprio nel nostro Paese dall'età di 6 anni fino ai 13 anni e non molti sanno che Kobe Bryant sapeva parlare anche l'italiano. La stella dell’Nba aveva vissuto, nello specifico, a Reggio Emilia. Inoltre lui stesso non aveva mai nascosto la sua passione per l'Italia, dove aveva fatto numerosi viaggi, sia per lavoro, sia per piacere.
Così, proprio in occasione del terzo anniversario della morte di Kobe Bryant, a Reggio Emilia, dove il campione aveva trascorso parte della sua infanzia e gli anni della sua primissima adolescenza, si tiene al cinema la proiezione gratuita del film totalmente dedicato a lui. Il titolo è “Kobe – Una storia italiana”. È la prima volta che la pellicola approda sul grande schermo, anche se nel mese di settembre scorso era già stata pubblicata su varie piattaforme di streaming.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia