Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pelé, causa morte e malattia del tre volte campione del mondo col Brasile

Nella serata di giovedì 29 settembre 2022 è arrivata la notizia del decesso di Pelé: causa morte e malattia

29 Dicembre 2022

Pelé, causa morte e malattia del tre volte campione del mondo col Brasile

Pelé, fonte: profilo Facebook di Pelé

Nella serata di giovedì 29 dicembre 2022 è arrivata la notizia del decesso di Pelé: causa morte e malattia del campione brasiliano. Il giocatore, vincitore di ben tre mondiali con la sua nazionale, è spirato all'età di 82 anni. Suo il record di gol segnati 1.281 in 1.363 partite. 

Pelé, causa morte e malattia

Pelé, il cui nome all'anagrafe era Edson Arantes do Nascimento, soffriva da tempo di una grave malattia, che alla fine è stata la causa della sua morte. Il campione brasiliano, infatti, stava combattendo dal 2014 con diversi problemi di salute. Il 12 novembre 2014 era stato ricoverato in ospedale a causa di calcoli renali localizzati a livello dell'uretra e della vescica e per un'infezione urinaria. Nel maggio dell'anno seguente era stato operato alla prostata all'ospedale Albert Einstein di San Paolo.

Ma non è finita. Il 4 settembre 2021 viene operato per un tumore al colon. Tuttavia, la situazione si è aggravata sempre di più. Proprio per colpa delle disfunzioni renali e cardiache e l'aggravarsi del suo tumore al colon, il campione passa a miglior vita il 29 dicembre 2022.

Con la morte di Pelé non c'entra nulla il Covid o il vaccino contro il Covid. Questa è una precisazione che, da due anni a questa parte, si rende sempre necessaria a fronte dei tanti che, alla notizia del decesso di una persona famosa, corrono a cercare correlazioni col virus o col siero. Correlazioni che solo raramente sono state comprovate.

Come è morto Pelé

Pelé è morto all'ospedale Albert Einstein di San Paolo, circondato dall'affetto dei famigliari, dei tifosi e di molti esponenti del mondo del calcio. Dato che le sue condizioni di salute si erano aggravate già da tempo, infatti, in molti, soprattutto della sua nazione, avevano voluto stagli vicino e mandagli messaggi di coraggio.

In particolare, il fantasista del PSG Neymar aveva voluto omaggiarlo in più occasioni. Forte per lui il rammarico di non essere riuscito a portare il Brasile alla vittoria nei recenti mondiali di calcio in Qatar, vinti invece dai rivali dell'Argentina di Leo Messi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x