Rimborso di Dazn per disservizi sulle prime di campionato: come ottenerlo

Dopo le prime giornate di campionato di Serie A andate sottosopra e le notevoli ed anche giustificate lamentele degli abbonati, il servizio di streaming online ha trovato l’accordo con il Governo, promettendo di scontare la metà sul prezzo dell’intero canone

Il rimborso di Dazn per disservizi ci sarà. Dopo le prime giornate di campionato di Serie A andate sottosopra e le notevoli ed anche giustificate lamentele degli abbonati, il servizio di streaming online ha trovato l’accordo con il Governo, promettendo di scontare la metà sul prezzo dell’intero canone.

Per chi per pura casualità e oseremmo dire in questo caso anche per fortuna, non avesse avuto modo di assistere alle prime di campionato, Dazn ha causato un disservizio non indifferente, impedendo agli abbonati di poter guardare le partite di Serie A con serenità.

Rimborso di Dazn per disservizi: il 50% avverrà in automatico

Il rimborso di Dazn per disservizi ci sarà e avverrà in automatico. Prima di approfondire, abbiamo appurato quanto l’incontro tra le parti coinvolte sia stato costruttivo. Al tavolo erano presenti: Valentina Vezzali, a capo dello Stato e responsabile dello Sport del nostro Paese, Michele Sciscioli (a capo del dipartimento sport italiano), Lorenzo Casini (il presidente della Serie A), un rappresentate di Dazn (insieme al CEO Stefano Azzi) e i rappresentati di AgCom e Mise.

Un incontro importante e oseremmo dire decisivo, dato che oltre ad aver arrecato un danno importante ai tifosi, anche l’azienda ci ha rimesso in termini di brand e autorevolezza. L’accordo si è concluso in maniera positiva, dato che entro due settimane tutti gli abbonati riceveranno il 50% di rimborso (senza compilare nessun modulo), a causa del disservizio generato.

In call (da remoto) era presente anche un tecnico informatico della società di streaming, il quale ha assicurato che si è trattato di un disturbo e disservizio in via eccezionale, dato che oramai il problema è stato risolto definitivamente e non si ripeterà mai più.

Importanti anche le parole di Valentina Vezzali e di Lorenzo Casini, che rispettivamente hanno aggiunto:

«Sono felice e gratificata per lo sforzo profuso da tutte le componenti che, ognuna per la loro competenza, ha lavorato alla ricerca di soluzioni condivise e risolutive».

Mentre il presidente della Lega Serie A ha ringraziato il Governo «per l'incontro volto a tutelare tifosi e utenti. Ci sono state date ampie garanzie sulla qualità del servizio e ci hanno spiegato le ragioni, ora non dovrà più ripetersi».