Mancini esonerato dall'Italia dopo il fallimento ai Mondiali: i possibili sostituti

Dopo il fallimento alle qualificazioni mondiali e l'umiliante sconfitta contro la Macedonia del Nord, Mancini sarebbe prossimo all'esonero o alle dimissioni. Ecco tutti i possibili sostituti per guidare la nazionale

Roberto Mancini sarebbe a un passo dall'esonero o alle dimissioni: la decisione maturata dopo l'umiliante sconfitta patita fra le mura amiche del Renzo Barbera contro la Macedonia del Nord. Sconfitta che è costata all'Italia la qualificazione ai mondiali in Qatar, oltre che una delle pagine più nere della sua storia calcistica. Il tecnico Roberto Mancini, che con questa nazionale era arrivato sul tetto d'Europa appena otto mesi fa, oggi rischia di lasciare la guida dell'Italia. E dire che i presupposti per l'avventura in Qatar erano quelli più prosperi: dopo la vittoria contro l'Inghilterra alla nazionale azzurra sembravano palesarsi davanti agli occhi gli scenari migliori e forse anche la conquista del suo quinto mondiale.

Mancini esonerato dall'Italia: i possibili sostituti

Così non sarà. Il gol di Aleksandar Trajkovski ha infranto le speranze azzurre di vittoria: quello stesso Trajkovski che proprio a Palermo ha disputato quattro stagioni segnando 16 reti. La più importante però non rientra nel computo di quelle appena menzionate, essendo arrivata solo ieri, al 92esimo. Si comincia dunque a parlare di un sostituto possibile per il tecnico Roberto Mancini, primo fra quelli portati al banco degli imputati, chiamati a giustificare una prestazione ben al di sotto delle attese. Inspiegabile, ancora di più se si considera che questo era, bene o male, l'undici che aveva trionfato la scorsa estate a Londra.

L'Italia potrebbe dunque ripartire da un duo. Quello composto da Marcello Lippi e Fabio Cannavaro, che nel 2006 come tutti ricordano erano rispettivamente allenatore e capitano di quella splendida nazionale che vinse l'ultimo suo mondiale a Berlino. In queste ore si parla molto anche di Massimiliano Allegri. Il tecnico livornese, attualmente alla guida della Juventus, non sta raccogliendo i risultati sperati a Torino. Così ecco che i suoi sforzi potrebbero essere deviati verso Coverciano e la selezione azzurra. Ma si parla molto anche di Carlo Ancelotti, che non ha mai nascosto il suo interesse verso la nazionale. E anche, infine di Claudio Ranieri: quella dell'eroe di Leicester è un'idea molto romantica, ma di difficile realizzazione.

Intanto, a parole Gabriele Gravina - presidente della FIGC - conferma la fiducia al Commissario Tecnico: "Mi auguro che Roberto Mancini continui con noi e non si dimetta. Ha un impegno a livello di progetto, mi auguro che smaltisca le scorie di questa eliminazione come tutti gli altri italiani e che resti alla guida della Nazionale per continuare il nostro lavoro. Io ho ancora tante energie". Mancini dal canto suo ha dichiarato a caldo che "la delusione è troppo grande per parlare di futuro". La riserva, presumibilmente, verrà sciolta nelle prossime ore.