02 Marzo 2022
L'Università Niccolò Cusano e la Ternana hanno messo da oggi a disposizione del popolo ucraino circa due milioni e centomila euro. A darne l'annuncio il presidente del club rossoverde e fondatore dell'Università telematica, Stefano Bandecchi. Un milione di euro è stato destinato per l'acquisto di beni, medicine, generi alimentari da mandare direttamente sul territorio ucraino. Nel frattempo, sono partiti i primi centomila euro di materiali utili per le cure dei soldati e delle persone ferite. Sempre l'Università Niccolò Cusano ha investito un altro milione e cento per i ragazzi che volessero studiare presso l'Ateneo; quindi, borse di studio che si ripeteranno per 5 anni "sperando - afferma Bandecchi - che possano tornare molto prima nelle loro case ma se così non fosse o anche dall'Ucraina potranno studiare 300 ragazzi gratuitamente presso la nostra facoltà". Inoltre, sempre l'Università "ha messo a disposizione in questo momento già una quarantina di alloggi per un'ottantina di posti letto per le donne e per i bambini ucraini che sono arrivati e stanno arrivando in Italia e che hanno i loro padri che stanno combattendo in Ucraina".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia