Sabato, 25 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roberto Baggio patrimonio, moglie e figli: il compleanno del Divin codino

Tutto su Roberto Baggio: compleanno, moglie figli e patrimonio

18 Febbraio 2022

Roberto Baggio patrimonio, moglie e figli: il compleanno del Divin codino

Oggi 18 febbraio è il compleanno di Roberto Baggio, scopriamo tutto su di lui, dalla moglie ai figli al patrimonio. Il campione festeggia 52 anni d'età.

Roberto Baggio compleanno

Roberto Baggio è nato il 18 febbraio 1967 a Caldogno. Oggi, 18 febbraio 2022 festeggia 52 anni d'età. Attualmente è un dirigente sportivo, ma tutti lo conoscono come uno dei più bravi calciatori italiani. Il suo ruolo era quello di attaccante o centrocampista. Lui è stato vicecampione del mondo con la nazionale italiana nel 1994.

I fan apprezzano soprattutto la sua eleganza nello stile di gioco. Quando giocava, l'atleta accarezzava il pallone con raffinata leggerezza. Con pochi sapienti tocchi era in grado di far andare la palla dove desiderava.

Soprannominato Raffaello proprio per la sua eleganza nel gioco, grazie alla sua acconciatura gli è stato attribuito anche un altro soprannome: Divin Codino. Baggio è considerato uno dei migliori giocatori della storia del calcio. Secondo moltissimi fan è il più grande giocatore italiano di tutti i tempi.

Roberto Baggio moglie e figli

Il campione di calcio è sposato con Andreina Fabbri che è sua moglie da oltre trent'anni. Il matrimonio è stato celebrato nel 1999 e dall'amore della coppia sono nati tre figli. La primogenita è Valentina che oggi ha 28 anni. Poi sono arrivati Mattia e Leonardo.

Lui ha sempre mantenuto il massimo riserbo sulla sua vita privata, ma poco tempo ha regalato qualche racconto ai suoi fan. Intervistato da Cesare Cremonini in un'intervista per la rivista diretta da Simone Marchetti, il calciatore ha spiegato che la moglie e i figli sono sempre stati con lui. "So che non è stato facile per loro - ha spiegato - la condizione del calciatore ti porta spesso lontano da casa per molti giorni, eppure loro c’erano. E ci sono ancora, il nostro rapporto non ha mai smesso di essere intenso. La vita mi ha dato anche questo grande privilegio".

Nel 2004 Roberto Baggio ha lasciato il mondo del calcio per ritirarsi a vita privata. Ricordando quel momento ha rivelato: "Quando presi la decisione di smettere di giocare, da una parte ero felice perché sentivo che avrei smesso di soffrire per i miei dolori, dall’altra sapevo che andavo ad assumere un nuovo ruolo all’interno della famiglia, prendendomi responsabilità che, fino a quel momento, erano quasi tutte sulle spalle di mia moglie Andreina". 

Roberto Baggio patrimonio

Nonostante si sia ritirato dal mondo del calcio nel 2004, l'atleta è ancora uno dei calciatori più amati in Italia e all’estero. Baggio ha raggiunto l'apice della sua carriera nel 1003, quando ha conquistato il Pallone d'oro. L'anno successivo ha portato la Nazionale italiana in finale ai Mondiali.

Il patrimonio di Roberto Baggio è cresciuto nel tempo. Forbes lo inserì in quegli anni nella classifica dei 40 uomini più ricchi nel mondo dello sport. In quell'occasione era al 35esimo posto con un guadagno di 8 miliardi e mezzo di lire. Quel compenso teneva conto di stipendi, proventi dal club e dagli sponsor.

Con la Juventus il calciatore guadagnava da contratto oltre 12 miliardi di lire. Così è stato fino al 1997. In realtà Baggio passò due anni prima al Milan e lo stipendio previsto era di circa 2,5/3 miliardi di lire a stagione.

Considerando una truffa di cui sono state vittime molti personaggi del calcio e dello spettacolo il patrimonio del calciatore si abbassò notevolmente. Molti Vip affidarono soldi ad una pseudo società per finanziare l’estrazione di una rara qualità di marmo nero in Perù, ma persero tutto.

Il patrimonio di Roberto Baggio oggi è difficile da stimare. Qualche tempo qualcuno parlò di 180 milioni di dollari, ma si trattava di una fake news.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x