Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Juventus, la Champions per superare la crisi

Juventus qualificata agli ottavi di Champions League con due turni di anticipo, è tornato il buon uomore alla Continassa.

03 Novembre 2021

Juventus, la Champions per superare la crisi

La qualificazione agli ottavi della Juventus in Champions League, con due turni di anticipo, ha fatto tornare il buon umore alla Continassa. Giocatori e allenatore sembrano aver trovato il giusto equilibrio tattico, fattore essenziale per provare la rimonta in campionato. D’altra parte, i bianconeri sono ormai considerati fuori dalla lotta scudetto dai bookmakers, dopo il pessimo inizio di stagione in massima serie. Secondo i migliori siti per scommesse in Italia, adesso il favorito è il Napoli a 2.50. Seguono Milan a 3.00 e Inter a 4.00. La Juventus è staccata a quota 12.00. Analoga la situazione in Europa, con davanti formazioni del calibro di Psg (a 4.00), City (a 5.00), Bayern, Chelsea e Liverpool (tutte a 8.00), Manchester United (a 10.00). La “Vecchia Signora” vincente Champions è bancata a 13.00.

Malgrado il ritardo in classifica, la strada intrapresa in Europa sembra finalmente essere quella giusta. Le ultime scelte di Allegri sono piaciute, con il trio Chiesa-Dybala-Morata che ha fatto divertire i tifosi. Soprattutto l’attaccante argentino è apparso estremamente vivace in campo, oltre che autore di una doppietta e pienamente soddisfatto per la qualificazione. Bene Chiesa, anche lui uno dei marcatori dell’incontro. Da rivedere invece la prestazione di Alvaro Morata, anche se lo spagnolo ha comunque partecipato alla serata vincente segnando la quarta rete.

Non tutto però è andato alla perfezione nella gara vittoriosa contro lo Zenit, come l’essersi abbassata un po' troppo dopo il vantaggio, a cui è seguito l’autogol di Bonucci. Dopo il 2-1 i bianconeri hanno ripreso fiato qualche minuto, prima di spingere nuovamente sull’acceleratore. Archiviata la pratica qualificazione Champions, l’attenzione è ora rivolta all’undici da mandare in campo, in vista anche degli imminenti impegni in campionato. Chiesa, Morata, Dybala, Rabiot e Bernardeschi: vederli tutti insieme con Allegri è un evento molto raro. Il nuovo orientamento del mister, dopo le batoste prese in Serie A, è prediligere maggiormente la fase offensiva. Non sarà un caso che è la prima volta in stagione in cui i bianconeri hanno mostrato un calcio brillante.

Max Allegri è soddisfatto della prestazione ma consapevole che i problemi non sono tutti risolti, a iniziare da una mediana che in campionato gioca pochi palloni, costruendo meno di quanto atteso. Ancora c’è da lavorare per risollevare la squadra dall’attuale nono posto in classifica. Almeno però la società può sorridere, poiché la qualificazione Champions significa beneficiare di un introito di ben 20,8 milioni di euro, un’autentica boccata d’ossigeno per la casse bianconere colpite duramente dalla pandemia.

Mandata in archivio la pratica europea (restano da giocare solo due partite ininfluenti per la qualificazione), si tornerà a fare sul serio in Europa a metà febbraio con la partite degli ottavi. Ci sono dunque più di tre mesi per concentrarsi sul campionato e provare a risalire posizioni in classifica.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x