Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Superlega europea: dopo lo stop, crollo spaventoso della Juve in borsa

Dopo l'addio delle sei squadre inglesi, la Superlega viene sospesa. Appello della Roma alle tre italiane: "Uscite e chiedete scusa ai tifosi"

21 Aprile 2021

Superlega europea: dopo lo stop, crollo spaventoso della Juve in borsa

Fonte: lapresse.it

La Superlega europea non dura nemmeno due giorni. Dopo 48 dall'annuncio, 6 dei club "fondatori", quelli inglesi, sono tornati sui loro passi. Il presidente dell'Uefa Aleksander Ceferin, festeggia, asserendo di aver "accolto con favore la notizia che altri club si sono ritirati". "Ho detto ieri che è ammirevole ammettere un errore e questi club hanno fatto un grosso errore", continua. "Ma ora sono tornati all'ovile e so che hanno molto da offrire non solo alle nostre competizioni ma a tutto il calcio europeo. La cosa importante ora è andare avanti, ricostruire l'unità di cui il calcio godeva prima di questa vicenda e andare avanti insieme".

Superlega europea, i club inglesi ci ripensano: scuse dal Liverpool

"Voglio scusarmi con tutti i tifosi e i sostenitori del Liverpool Football Club per i disagi causati nelle ultime 24 ore". Queste le parole del patron americano dei Reds, John W. Henry, che segue di qualche ora il suo omologo dell'Arsenal. In un messaggio video, Henry ammette che l'iniziativa non era destinata ad avere "il sostegno dei tifosi". "In queste 48 ore vi abbiamo ascoltati, vi ho ascoltati", prosegue, chiedendo scusa all'allenatore Jürgen Klopp, ai calciatori, ma soprattutto ai tifosi che - ammette - sono stati "quelli trattati più ingiustamente".

Superlega europea, dopo il passo indietro crolla in borsa la Juve

Il primo impatto del passo indietro dei club britannici di ritirarsi dal progetto ha affossato provocato un crollo in Borsa per la Juve. A pochi minuti dall'inizio degli scambi, infatti, il club di Andrea Agnelli ha ceduto il 10,26% a 0,783 euro. "Riconsidereremo i passaggi più appropriati per rimodellare il progetto", ha detto il presidente della Juventus, che comunque non si arrende: "Patto di sangue fra i nostri club, abbiamo il 100% di possibilità di successo".

"Teniamo il dialogo aperto con istituzioni, Fifa e Uefa", ha proseguito, in un'intervista a Repubblica. Nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 aprile, è arrivato il comunicato della Superlega. Per quanto riguarda la fuoriuscita dei club inglesi, parla di "pressione esercitata". I sei club inglesi fondatori inglesi, infatti, si sono defilati ufficialmente: si tratta di Manchester City, Chelsea, Manchester United, Liverpool, Tottenham e Arsenal.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x