La scaletta della seconda serata dell'Eurovision 2025, classifica e ordine dei cantanti nella semifinale del 15 maggio

Ecco tutte le esibizioni della seconda semifinale dell'Eurovision 2025 in onda in diretta tv su Rai 2 il 15 maggio

Giovedì 15 maggio si terrà la seconda semifinale dell'Eurovision Song Contest 2025, scopriamo la scaletta e la prima classifica dopo la prima serata andata in onda martedì 13 maggio 2025. Nel giorno del debutto si sono esibiti anche Lucio Corsi in rappresentanza dell'Italia e Gabry Ponte in rappresentanza di San Marino.

La scaletta della seconda serata dell'Eurovision 2025

Nella prima serata dell'Eurovision Song Contest 2025 i telespettatori hanno potuto vedere le esibizioni dei primi 15 Paesi in gara e anche quelle di tre dei sei Paesi che di diritto accedono alla finale.

Il 15 maggio andrà in onda, in diretta tv dallo St. Jakobshalle di Basilea, in Svizzera, la seconda semifinale dell'Eurovision 2025Ecco l’ordine di esibizione dei Paesi in gara:

  • Australia – Go-Jo, "Milkshake Man"
  • Montenegro – Nina Žižić, "Dobrodošli"
  • Irlanda – Emmy, "Laika Party"
  • Lettonia – Tautumeitas, "Bur man laimi"
  • Armenia – Parg, "Survivor"
  • Austria – JJ, "Wasted Love"
  • Di diritto in finale: Regno Unito – Remember Monday, "What The Hell Just Happened?"
  • Grecia – Klavdia, "Asteromata"
  • Lituania – Katarsis, "Tavo Akys"
  • Malta – Miriana Conte, "Serving"
  • Georgia – Mariam Shengelia, "Freedom"
  • Di diritto in finale: Francia – Louane, "Maman"
  • Danimarca – Sissal, "Hallucination"
  • Repubblica Ceca – Adonxs, "Kiss Kiss Goodbye"
  • Lussemburgo – Laura Thorn, "La Poupée Monte Le Son"
  • Israele – Yuval Raphael, "New Day Will Rise"
  • Di diritto in finale: Germania – Abor & Tynna, "Baller"
  • Serbia – Princ, "Mila"
  • Finlandia – Erika Vikman, "Ich komme"

Classifica provvisoria dell'Eurovision Song Contest 2025 dopo la prima semifinale

I Paesi qualificati dopo la prima semifinale del 13 maggio sono: Albania, Estonia, Islanda, Norvegia, Svezia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, San Marino e Ucraina. Sono invece fuori dalla finale di sabato 17 maggio Azerbaigian, Belgio, Cipro, Croazia e Slovenia.

Durante la prima semifinale si è esibito anche Lucio Corsi per l'Italia, portando sul palco il brano Volevo essere un duro. In gara c'era anche Gabry Ponte, in rappresentanza di San Marino, che ha conquistato il pubblico europeo con "Tutta l'Italia" guadagnandosi un posto nella grande finale di sabato 17 maggio.