Addio ad Adamo Dionisi, morto a 59 anni per "turbo cancro" il boss Manfredi Anacleti di "Suburra"
La sua è stata una vita piena di successi, ma anche di momenti difficili, è stato anche in carcere dopo un arresto per droga e proprio durante quell'esperienza è nata la sua passione per la recitazione
Addio ad Adamo Dionisi, l'attore che ha interpretato il boss Manfredi Anacleti in "Suburra" è morto all'età di 59 anni dopo una "breve e brutta malattia", probabilmente un turbo-cancro. Nato a Roma il 30 settembre 1965, era stato fra i capi degli ultrà Irriducibili della Lazio e ha avuto una vita ricca di successi ma anche di momenti molto difficili. L'attore è stato anche in carcere a Rebibbia per droga e proprio lì nacque la sua passione per la recitazione.
Addio ad Adamo Dionisi, morto a 59 anni
Dionisi lascia un grande vuoto nel mondo del cinema. Sono diversi i film in cui è stato protagonista e uno dei personaggi più amati dal pubblico è stato quello del boss Manfredi Anacleti nella serie "Suburra". Per anni capotifoso degli Irriducibili, gruppo ultras della Lazio, Dionisi fu arrestato nel 2001 dalla DIGOS per una vicenda di droga. Scontò la sua pena nel carcere capitolino di Rebibbia, dove prese parte a vari progetti teatrali.
Una volta libero decise di intraprendere la carriera d'attore. Il suo esordio fu nel film "Chi nasce tondo..." del 2008, da lui co-sceneggiato. Dopo aver recitato come caratterista in varie pellicole, nel 2014 venne scelto dal regista italo-americano Abel Ferrara per interpretare la parte di una guida napoletana nel film biografico Pasolini, dedicato all'omonimo intellettuale e regista.
La notorietà arrivò nel 2015 quando vestì i panni del boss Manfredi Anacleti, uno degli antagonisti principali del film Suburra, diretto da Stefano Sollima. Nel 2017 ha interpretato nuovamente il personaggio nell'omonima serie televisiva tratta dal film e prodotta da Netflix. Dionisi ha recitato negli ultimi anni in Brutti e Cattivi (2017). Nel 2018 prese parte al fortunato film Dogman di Matteo Garrone e nel 2023 fu nel cast di Enea di Pietro Castellitto.
Ha recitato anche in Morrison (2021), Martedì e Venerdì (2024), film di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardi uscito nelle sale cinematografiche lo scorso febbraio. Tra le serie tv, è apparso nel cast anche di Rocco Schiavone. L'ultima interpretazione, un cameo nel cortometraggio di Maurizio Lombardi "Marcello".
Dionisi è morto il 19 ottobre 2024 all'ospedale Fatebenefratelli di Roma, dopo una breve malattia, all'età di 59 anni. Quando si è diffusa la notizia, molti utenti sul web hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra la malattia e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi dai quali è emerso che in seguito alle somministrazioni, in particolare alla terza dose, aumenterebbe lo sviluppo di turbo cancro e morti precoci. Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
A causa della malattia scoperta di recente, si era allontanato dal set un mese fa.