Palinsesti Mediaset 2024-2025, tornano i Cesaroni e La Talpa condotto da Diletta Leotta, tra le novità Amici-Verissimo, Berlinguer raddoppia, Ilary Blasi in stand by
Tante le novità nei palinsesti Mediaset per la nuova stagione 2024-2025, riconfermati i programmi di punta di intrattenimento e informazione, ampio spazio alla musica, due ritorni attesissimi
Tante le novità nei palinsesti Mediaset 2024-2025, molte le riconferme, ma anche alcuni ritorni molto attesi, fra cui I Cesaroni e La Talpa. Alla presentazione dei programmi tv del nuovo anno, Pier Silvio Berlusconi ha prima parlato dei numeri positivi del Biscione, mostrandosi contento per i dati economici del Gruppo Mfe nel primo semestre e annunciando una crescita dei ricavi pubblicitari in Italia e in Spagna superiori alle stime (+6,7% rispetto allo stesso periodo del 2023), poi ha rivelato i ricchissimi Palinsesti Mediaset 2024/2025.
A tenere banco saranno anche quest'anno i programmi di informazione e di intrattenimento, tante novità per quanto riguarda la musica e il calcio.
Palinsesti Mediaset 2024-2025, tornano i Cesaroni e La Talpa, arriva Diletta Leotta
Tra le novità più attese c'è il ritorno di una serie televisiva e di un reality che, negli anni in cui sono andati in onda hanno avuto un grandissimo successo. Stiamo parlando de I Cesaroni con Claudio Amendola e de La Talpa. Il reality vedrà per la prima volta alla conduzione Diletta Leotta, reduce dal matrimonio con Loris Karius, pronta per il suo debutto a Mediaset.
"Faremo La Talpa - ha annunciato Pier Silvio Berlusconi - ma dimenticate quella che avete sempre visto. Sarà molto innovativa e sperimentale, andrà in onda prima su Mediaset Infinity e poi su Canale 5. Una scelta coraggiosa ma giusta che abbiamo già fatto con Viola come il mare. La finale andrà in onda prima su Canale 5 e poi su Infinity. Per quanto riguarda la conduzione sarà Diletta Leotta e siamo convinti della nostra scelta".
Palinsesti Mediaset 2024-2025, lo speciale Amici-Verissimo con De Filippi e Toffanin
"In autunno su Canale 5 produrremo delle serate speciali Amici-Verissimo. Maria De Filippi e Silvia Toffanin celebreranno i grandi artisti nati e poi cresciuti grazie ad Amici. È per me una cosa bellissima, è nata questa idea da una conversazione tra me e Maria in cui parlavamo del successo di Amici. Sta scrivendo un pezzo della musica italiana con tutti i talenti scovati. A lei è venuta l’idea di coinvolgere Silvia e di questo io sono felicissimo", ha dichiarato Berlusconi.
Questo sodalizio è stato pensato al momento per due puntate, che potrebbero però diventare tre. Silvia Toffanin approderà così in prima serata insieme a Maria De Filippi. La compagna di Pier Silvio resterà al timone di “Verissimo” il sabato e la domenica pomeriggio.
Sarà ancora una volta il gruppo Fascino a garantire alcuni programmi di punta dal successo inesauribile, da “Amici” a “Uomini e Donne”, da “Tu si que Vales” a “C’è posta per te” a “Temptation Island”. Proprio il reality dei sentimenti quest'anno ha registrato un record di ascolti storico. La nuova stagione andrà in onda a metà settembre.
Palinsesti Mediaset 2024-2025, tornano Grande Fratello, Isola dei Famosi, Pio e Amedeo
Anche se gli ascolti delle ultime stagioni non sono stati entusiasmanti, tornano il Grande Fratello, che andrà in onda a metà ottobre, e L'Isola dei Famosi, che partirà nella primavera del 2025 dopo la fine del reality condotto da Alfonso Signorini. "L’Isola dei famosi può ancora fare bene, in Italia da alcune stagioni sta vivendo un po’ di stanchezza. Speriamo in una rivoluzione anche profonda dagli autori per poi valutare a chi affidare la prossima edizione".
Pier Silvio Berlusconi ha poi annunciato il rinnovo biennale con Il Volo: “Sono davvero contento, hanno grande valore artistico”. Il trio sarà protagonista di sei prime time su Canale 5, tre in onda nella primavera 2025 e tre nel 2026. Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone e saranno presenti anche al Concerto di Natale.
Rinnovo anche per Pio e Amedeo. “Crediamo nella loro vis comica”, ha detto Pier Silvio spiegando che per il due comico sono previsti otto prime time tra la primavera 2025 e 2026.
Su Canale 5 spazio ai concerti con Pausini, Bocelli, Vasco Rossi e molti altri big
Concerti, docu-concerti ed eventi faranno ballare e cantare i telespettatori di Canale 5 per tutta la nuova stagione televisiva. Nei palinsesti Mediaset 2024-2025 trova spazio Vasco Rossi con i suoi successi a San Siro, con il racconto di Claudio Amendola, invece Michelle Hunziker condurrà i concerti di Andrea Bocelli e dei Pooh. In arrivo anche un docu-concerto di Laura Pausini, che Pier Silvio Berlusconi assicura essere “un racconto inedito e di qualità”. Previsto su Canale 5 anche il concerto di Annalisa, la ex allieva di Amici che negli ultimi anni ha pubblicato un tormentone dietro l'altro.
Ilary Blasi in stand-by
“Ilary sta ottenendo ottimi risultati con Battiti Live, un programma che sta vincendo la sua sfida con la promozione su Canale 5. L’anno prossimo rifarà Battiti Live, se ci sono altri programmi adatti a lei li valuteremo. A me fa piacere lavori con noi”, ha fatto sapere Pier Silvio, limitando a Battiti la presenza della conduttrice. La ex moglie di Francesco Totti non tornerà alla conduzione dell'Isola dei Famosi, programma che ha visto la sua sostituzione con Vladimir Luxuria nell'ultima stagione.
Il calcio e la concorrenza con il Festival di Sanremo
“Non controprogrammiamo il Festival, valuteremo come risponderà il mercato e terremo, come abbiamo già fatto negli ultimi anni, facendo il nostro lavoro di tv commerciale. A noi cambia poco la settimana di programmazione della Coppa Italia, vendiamo la pubblicità non sulla singola partita ma sull’intera competizione. Poi ci mancherebbe altro che le partite possano essere spostate alle 18, questo per noi non è accettabile. Dove sono collocate le partite lo decide la Lega Calcio, capisco la Rai ma a mia memoria ci sono già state partite di Coppa di Campioni contro il Festival di Sanremo”.
Tutti i programmi tra conferme, ritorni e novità
Riconfermati i programmi di punta di Canale 5, che hanno a che fare con l'intrattenimento: Grande Fratello, Io Canto Generation, Zelig, Io Canto Senior, Lo Show dei Record, The Ultimate Entertainer, Chi Vuol essere Milionario - Torneo, L'Isola dei Famosi e Io Canto Family. Su Mediaset Infinity/Canale Cinque, oltre all'evento di Laura Pausini, sono attesi la terza stagione di Viola come il Mare, la seconda stagione di The Family e in esclusiva su Mediaset Infinity My Name is Farah.
Nel Day Time torneranno su Canale 5 Amici, Verissimo, Mattino Cinque, Forum, Beautiful, Grande Fratello, Uomini e Donne, Pomeriggio Cinque, con Myrta Merlino confermata alla conduzione, La Ruota della Fortuna, Avanti un Altro, Caduta Libera e Striscia La Notizia, oltre al TG5.
Su Italia 1 confermati Studio Aperto e Sport Mediaset, Csi, Ncis, Ncis Los Angeles Chicago P.D., I Simpson e Chicago Fire.
Quanto a Rete 4, oltre al Tg4, trovano conferma Tempesta d'Amore, Mattino 4, La signora in giallo, Lo sportello di Forum, Tg4 Diario del Giorno e poi il grande cinema di Retequattro.
Dieci titoli, tra cui gli inediti 'Fratelli Corsaro' con Beppe Fiorello, 'La regola del gioco' con Alessandra Mastronardi, 'Alex Bravo' con Marco Bocci, 'Le onde del passato' con Anna Valle, 'Tutto quello che ho' con Vanessa Incontrada, e il ritorno de 'I Cesaroni' con Claudio Amendola. Poi le nuove stagioni di 'Storia di una Famiglia perbene' con Giuseppe Zeno, 'Il patriarca' con Claudio Amendola, 'Maria Corleone' con Rosa Diletta Rossi e 'Buongiorno mamma' con Raoul Bova. Quanto alle fiction internazionali, in prima serata su Canale 5 sono previste 'Segreti di Famiglia', 'La Rosa della Vendetta', 'Endless Love' e Zorro'.
La novità assoluta della stagione è il ritorno de 'La Talpa', con la conduzione affidata a Diletta Leotta. La rete ammiraglia celebrerà inoltre la grande musica italiana ospitando degli eventi musicali confezionati per la tv. Tra questi il concerto di Vasco Rossi che sarà accompagnato da un’intervista di Claudio Amendola, quello dei Pooh e di Andrea Bocelli, con Michelle Hunziker sul palco, di Annalisa e il ritorno de Il Volo. Su Infinity sbarcherà invece un docu concerto di Laura Pausini, che poi approderà nella tarda primavera su Canale 5. Spazio anche alla comicità.
Toneranno Pio e Amedeo con quattro serate nella primavera del 2025 e quattro nella primavera 2026 e un nuovo progetto, mentre Max Angioni sarà su Italia Uno in Prima serata con 'Max Working'. L'intrattenimento in prima serata di Italia Uno prevede inoltre 'Italia Uno On Stage', 'Zelig Lab', 'Pleased to meet you' e 'Il Formicaio'. Immancabili 'Le Iene', che tornano anche con 'Inside' e 'Le Iene Show' e poi il cinema in prima tv con titoli, tra gli altri, come 'The Batman', 'Minions 2', 'Memory' e Jurassic World Il Dominio'. Anche la Coppa Italia andrà in onda su Italia Uno in Prima serata.
Berlinguer raddoppia, E' sempre Cartabianca' va in onda in prima serata il martedì e la domenica
Tra le novità spicca anche un cambio di programmazione nell'access prime time di Retequattro. Paolo Del Debbio prenderà il posto di Bianca Berlinguer a partire da settembre. Del Debbio, inoltre, manterrà la sua prima serata su Rete 4 con Dritto e Rovescio. Berlinguer invece raddoppierà la sua esperienza televisiva in prime time. A partire da ottobre farà 'E' sempre Cartabianca' in prima serata il martedì e la domenica.
Su Retequattro in prima serata trovano conferma 'Quarta Repubblica', 'Fuori dal Coro', 'Quarto Grado', 'Freedom - Oltre il Confine' e 'Zona Bianca'.