18 regali storia vera: le verità dietro al film con Vittoria Puccini

18 regali è basato su una storia vera? Ecco la verità sul film di Francesco Amato con Vittoria Puccini e Benedetta Porcaroli

18 regali è un film tratto da una storia vera. Nella pellicola, Vittoria Puccini e Benedetta Porcaroli interpretano rispettivamente una madre e una figlia "connesse spiritualmente". Si tratta di un film drammatico e commuovente, diretto da Francesco Amato. La protagonista della vicenda si chiama Elisa Girotto (interpretata da Vittoria Puccini), morta nel 2001 ad appena 35 anni di età. Ecco, di seguito, le vera storia che ha ispirato il film, trasmesso in prima serata mercoledì 16 marzo 2022 su Rai 1. 

18 regali storia vera

Elisa Girotto ha perso la vita prima di conoscere bene sua figlia Anna (interpretata da Benedetta Porcaroli). Tuttavia, prima della sua scomparsa, escogita un modo per farsi conoscere comunque dalla bambina. Elisa, dunque, per accompagnare passo passo sua figlia, decide di farle 18 regali di compleanno. Tali presenti vengono consegnati ad Anna da suo padre Alessio Vincenzotto (interpretato da Edoardo Leo). La bambina, poi adolescente, riceverà così, ogni suo compleanno, fino alla maggiore età, 10 regali che, in qualche modo, la connetteranno con la madre scomparsa. Inoltre, tramite i regali, Elisa riesce a trasmettere alla figlia Anna la sensazione di avere comunque sempre la madre a guardarle le spalle.

La storia alla base del film 18 regali, come già accennato, è basata su una storia vera e dunque realmente accaduta. Inoltre ricorda vagamente quella raccontata in uno degli episodi più commoventi della serie Violet Evergarden. Certo, nelle pellicola il regista si è preso delle libertà sceniche che non sono successe veramente. Tuttavia il grosso della storia è basato su fatti realmente accaduti. Il film è uscito nelle sale italiane il 2 gennaio del 2020 e poi stato riproposto in televisione. La trama è incentrata su Anna e la storia è raccontata dal suo punto di vista.

Di seguito il trailer

18 regali: trama

Dopo aver ricevuto 17 regali, Anna sa che il prossimo regalo, quello del compimento della maggiore età, sarà l'ultimo che riceverà dalla mamma scomparsa. Anche per questo motivo, prenderà la decisione di non presentarsi alla propria festa di compleanno e scappare. Gira per tutta la città fino a quando una macchina la investe. Lei prima perde i sensi. Poi, al suo risveglio, trova quello che è il regalo che aveva sempre voluto. Si tratta proprio di sua madre Elisa, che è arrivata a conoscerla.

18 regali storia vera: chi era Elisa Girotto

Elisa Girotto, protagonista di 18 regali, era direttrice di una filiale di una banca di Treviso. Poco prima di compiere 40 anni le è stata diagnosticata una terribile malattia. Un cancro al seno. Dopo poco arriverà per lei un'altra brutta notizia: il male è incurabile e non le rimane molto da vivere. Invece di lasciarsi andare allo sconforto, decide di escogitare un modo per rimanere nella vita dei suoi cari. Prima si sposa con Alessio Vincenzotto, un matrimonio che era già previsto da tempo ma, per colpa della malattia, deve essere anticipato. Poi, decide di essere lo stesso la madre di sua figlia. Pre questo motivo decide di comprare per Anna 18 regali, da scartare ogni compleanno fino al compimento della maggiore età.

Il film 18 regali è dunque ispirato a una storia vera, drammatica e strappalacrime. La pellicola è state realizzata anche grazie all'aiuto di Alessio Vincenzotto. In un'intervista riportata a Coming Soon, ha dichiarato: "Spero che la storia di mia moglie aiuti le persone a riflettere sull'importanza dell'amore verso la vita, che va sempre vissuta a pieno, anche nei momenti di difficoltà". In una successiva intervista al Corriere l'uomo ha anche raccontato nel dettaglio quello che ha fatto Elisa. "Ha pensato a tutto, ha pianificato ogni cosa, per sua figlia, per me, per i suoi genitori", dice. Infine: "Non è riuscita soltanto a fare l’inserimento della bambina all’asilo, ma la porterò io la prossima settimana, lei mi ha spianato la strada".