Dritto e Rovescio non va in onda, sospeso da Mediaset: cambio programmazione

La trasmissione Dritto e Rovescio non va in onda, in quanto il programma è stato sospeso da Mediaset che ha deciso per un cambio di programmazione: ecco perché

Dritto e Rovescio, programma di Rete 4 condotto da Paolo Del Debbionon va in onda, o meglio, non andrà in onda dal 9 dicembre, in quanto Mediaset lo ha sospeso per 50 giorni optando per un cambio di programmazione. La decisione dei vertici dell'azienda di Cologno Monzese rientra solo parzialmente nel normale stop natalizio. Il ritorno di Del Debbio per il momento fissato alla fine gennaio 2022, precisamente per il 27.

Dritto e Rovescio non va in onda, ecco perché

Il perché Dritto e Rovescio non va in onda è semplice. Il programma, infatti, secondo Mediaset, è stato troppo dalla parte dei No-vax, degli antivaccinisti e in generale di coloro i quali mostrano "dubbi", diciamo così, nei confronti del Green pass. In pratica si tratterebbe di una sorta di temporanea censura dell'informazione libera. Questo considerando che la sospensione riguarderà anche Fuori dal Coro di Mario Giordano ma non Zona Bianca di Giuseppe Brindisi. Quest'ultimo, infatti, a differenza degli altri due, è considerato "meno schierato politicamente". Insomma, le parole pochi giorni prima pronunciate da Mario Monti sulla "sospensione parziale della Democrazia" per uscire dalla crisi pandemica hanno già trovato applicazione. In realtà, a differenza del collega Giordano, Paolo Del Debbio si è dimostrato uno fedele sostenitore del vaccino contro il Covid. Ma questa sua posizione non è bastata per salvarlo.

Il giro di vite di Mediaset riguarderà, in modo minore, anche altri programmi. "Quarta Repubblica" chiuderà i battenti il 6 dicembre, per riprendere però dopo poco più di un mese il 10 gennaio. Controcorrente di Veronica Gentili terminerà il 19 dicembre per riprendere il 9 gennaio. Quarto Grado, infine, chiuderà il 17 dicembre per riprendere il 7 gennaio.

Dritto e Rovescio sospeso e cambio di programmazione

Le trasmissioni condotte da Mario Giordano e Paolo Del Debbio in onda su Rete 4 sono note per le posizioni "non allineate" in merito a pandemia e Green pass. Dunque è normale che, in questo periodo dove i contagi sono in crescita nonostante la campagna vaccinale e il certificato verde, si sollevi qualche dubbio sulle motivazioni di Mediaset. Certo, forse l'azienda di Cologno Monzese vuole "un Natale tranquillo per tutti", auspicandosi una veloce decrescita dei contagi, ma il modo utilizzato potrebbe non essere dei migliori. Facile immaginare, infatti, le reazioni dei telespettatori e il proliferare di nuove "teorie complottistiche"